Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSpettacoloConcerti › La flautista Silvia Careddu al Verdi di Sassari
S.A. 26 marzo 2025
La flautista Silvia Careddu al Verdi di Sassari
Nuovo appuntamento per la stagione concertistica “Grandi Interpreti della Musica”. Venerdì 28 marzo alle 20,30 arriva sul palco del teatro Verdi “Il Magico flauto” di Silvia Careddu:“la flautista italiana più famosa del mondo”


SASSARI - Nuovo attesissimo appuntamento al Teatro Verdi di Sassari per la stagione concertistica “Grandi Interpreti della Musica” organizzata dalla Cooperativa Teatro e/o Musica, con il sostegno del Ministero, della Regione e della Fondazione di Sardegna. Venerdì 28 marzo alle 20,30 arriva sul palco del teatro Verdi “Il Magico flauto” di Silvia Careddu:“la flautista italiana più famosa del mondo” come spesso viene definita. Gallurese doc (padre di Bortigiadas mamma maddalenina) Careddu ha già alle spalle una carriera internazionale straordinaria, che è partita da Cagliari (dove si è diplomata al Conservatorio) per arrivare sui palcoscenici più importanti del mondo. Da sempre legatissima alla Sardegna, dove trascorre lunghi periodi specialmente in estate, Silvia Careddu ha ricevuto qualche mese fa il Premio Navicella 2024 ultimo in ordine di tempo tra quelli ricevuti fino ad oggi. Uno per tutti, il prestigioso concorso internazionale di Ginevra, conquistato nel 2001. Da quel premio in poi è stato un susseguirsi di traguardi.

Nel 2015 Silvia Careddu vince il concorso di primo flauto della Wiener Philharmoniker prima italiana a entrare in questa orchestra leggendaria. “«Non posso che essere orgogliosa di questi importanti traguardi che mi hanno dato l’opportunità di suonare nei più importanti teatri, diretta dai grandi nomi del concertismo -dice Careddu - ma ci tengo a dire che sono anche particolarmente emozionata e felice di esibirmi di nuovo qui in Sardegna dopo circa 10 anni dall’ultimo concerto e per la prima volta al Teatro Verdi di Sassari. Ho apprezzato molto questo invito della Cooperativa Teatro e/o Musica perché mi permetterà di suonare finalmente davanti alla mia famiglia, in sala ci saranno mio padre, mia madre e gli amici di sempre. Una bellissima occasione». Oltre a proseguire la sua carriera internazionale Careddu insegna alla prestigiosa Università delle arti di Zurigo. “ Il programma della serata propone musiche di Telemann, Vivaldi, Mozart.

Nella foto: Silvia Careddu
Commenti
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)