Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSpettacoloConcerti › Festival Abbabula: Joan Thiele a Sassari
S.A. 18 marzo 2025
Festival Abbabula: Joan Thiele a Sassari
Il 19 luglio 2025 a salire sul palcoscenico di piazza Monica Moretti sarà Joan Thiele, cantautrice eclettica e magnetica, dopo il successo a Sanremo


SASSARI - Nuovo grande nome per la prossima edizione di Abbabula, festival di punta dell’estate sarda che torna a Sassari e dopo aver annunciato Lucio Corsi regala alla platea d’Italia e dell’isola un altro straordinario appuntamento in musica: il 19 luglio 2025 a salire sul palcoscenico di piazza Monica Moretti sarà Joan Thiele, cantautrice eclettica e magnetica che dopo aver catalizzato l’attenzione di pubblico e critica con il brano “Eco” a Sanremo, è pronta a conquistare l’estate musicale con l’attesissimo “Joanita Tour 2025”. “Eco” - scritto dalla stessa Joan - è un invito a guardare in faccia le proprie paure e a superarle, un pezzo che affronta temi come l'importanza di difendere le proprie idee e il valore della condivisione. Il singolo ha anticipato l’uscita del primo album in italiano di Joan Thiele, “Joanita” (Sony Music/Numero Uno), pubblicato il 21 febbraio 2025. L’album è stato accolto con entusiasmo dai critici, ed è stato definito “l’album italiano del momento” da Rolling Stone Italia.

L’appuntamento griffato Le Ragazze Terribili, è la quarta gemma di un cartellone che dopo Cristiano De Andrè (31 luglio) e Brunori SAS (03 agosto) - prossimi protagonisti sul palco di Alghero - e Lucio Corsi (18 luglio a Sassari, in piazza D’Italia), annuncia l’ennesimo colpo a effetto e si presenta sempre più ricco di suggestioni e carico di energie da regalare alla platea, in attesa di completare il quadro con gli ultimi annunci in programma già nelle prossime settimane. L’evento è organizzato con il patrocinio del MiC - Direzione Generale Spettacolo, degli Assessorati alla Cultura e al Turismo della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Sassari e della Fondazione Sardegna. La data di Sassari, insieme a quelle fissate al Tones Teatro Natura di Oira (VB), al Men/Go Festival di Arezzo e al festival Acieloaperto di Cesena, si aggiunge oggi ad un folto calendario di concerti che a partire dal Mi Ami Festival di Milano (27 giugno) passerà da Flowers Festival di Collegno (TO), Lumen Festival di Vicenza, Riverock Festival di Assisi (PG), Mish Mash Festival di Milazzo (ME), Color Fest di Lamezia Terme (CZ) e Locus Festival di Locorotondo (BA): ribalte importanti, che fanno di Joan Thiele la prima attrice sulla scena delle notti d’estate fronte palco.
Commenti
14:01
Ritorna l’iniziativa promossa dalla Fondazione intitolata all’artista di Siligo, con il patrocinio del Comune e della Fondazione Alghero. Interverranno il gruppo folk San Giorgio di Usini, il cantautore Davide Casu, la Fantafolk Orchestra, i Funny Groove e altri
28/10/2025
Tim Garland & Gwilym Simcock 31 ottobre (ore 20.30) Il Vecchio Mulino, Sassari. 1 e 2 novembre (ore 21.30) Jazzino Music Club, Cagliari
28/10/2025
I biglietti sono disponibili in prevendita al botteghino del Teatro Verdi, dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 20 e online: Un vero evento al Teatro Verdi con la musica di Luis Bacalov il 31 ottobre imperdibile appuntamento con Maurizio Salvi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)