Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSpettacoloConcerti › Carlos Sarduy in scena a Cagliari e Sassari
S.A. 31 ottobre 2024
Carlos Sarduy in scena a Cagliari e Sassari
Trombettista, compositore e polistrumentista cubano, riconosciuto e richiesto non solo sulla scena jazz internazionale, ma anche nel flamenco e nella musica popolare e moderna cubana. Concerti venerdì 1 e sabato 2 novembre


SASSARI - Tutto pronto per il nuovo, vibrante viaggio musicale firmato The Jazz Club Network che vede protagonista la tromba di Carlos Sarduy accompagnato da Yarel Hernández al basso e Lukmil Perez alla batteria. Venerdì 1 novembre, all’Inout Music Club di viale Marconi a Cagliari, (ore 21.30) e sabato 2 novembre a Il Vecchio Mulino di Sassari (ore 20.30), nuova tappa del cartellone realizzato da CeDAC, Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna, in collaborazione con l’Associazione culturale Il Jazzino. Carlos Sarduy è un trombettista, compositore e polistrumentista cubano, riconosciuto e richiesto non solo sulla scena jazz internazionale, ma anche nel flamenco e nella musica popolare e moderna cubana. Lodato per la qualità del suono, la sua grande musicalità e la sua incredibile versatilità, Carlos Sarduy è anche pianista, percussionista e produttore discografico.

Con un bagaglio alle spalle di questo tipo, non c'è da stupirsi che abbia impressionato grandi artisti come Chucho Valdés, Steve Coleman, David Murray, Esperanza Spalding, o che abbia ricevuto un Grammy Award per il tour Irakere 40 e due Latin Grammy Awards. Nei suoi concerti, Carlos offre un viaggio musicale potente attraverso un fraseggio melodico e sensibile, caratteristico di un linguaggio personale in cui si riflette la sua grande conoscenza della musica afro-cubana e la sua maestria nello sviluppo davvero innovativo del jazz. Tanta musica, dunque, con la settima edizione del Jazz Club Network che, forte dei tre diversi palcoscenici sparsi per l’Isola, fino al 7 dicembre 2024 ospiterà una carrellata di band e di artisti in arrivo da tutto il mondo, complice un ventaglio di proposte studiate per accontentare i tanti gusti musicali degli spettatori: dalla musica black alla fusion, dal meglio del vocalism internazionale ai ritmi afro, latin e flamenco. Concerti e incontri musicali di qualità, da godere anche nei periodi meno turistici dell’anno, come accade in questo ponte autunnale, per animare le serate degli amanti della musica live dal nord al sud dell’Isola, rivivendo le morbide atmosfere dei jazz club di tutto il mondo.
Commenti
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
10/9/2025
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)