Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSpettacoloConcerti › Francesco Miscera in concerto al Canepa
Cor 8 ottobre 2024
Francesco Miscera in concerto al Canepa
Appuntamento il prossimo 9 ottobre: “I mercoledì del Conservatorio” con il giovane pianista, Alessia Sassu e Davide Casu


SASSARI - Speciale appuntamento il 9 ottobre alle 19 in sala Sassu per la rassegna concertistica “I mercoledì del Conservatorio” al Canepa di Sassari. Nell’occasione, infatti, il concerto sarà anche la prova finale del biennio accademico di secondo livello di Musiche d’insieme dell’allievo Francesco Miscera, relatore il docente Alessandro Puggioni.

Il giovane pianista, che attualmente frequenta anche il biennio specialistico di Pianoforte con il docente Mariano Meloni, sarà accompagnato nella prima parte dalla violoncellista Alessia Sassu, con cui proporrà la Sonata per violoncello e pianoforte in la minore op. 36 di Edvard Grieg, e nella seconda parte della serata da Davide Casu al violino, con cui eseguirà la Sonata per violino e pianoforte in do minore op. 45 dello stesso Grieg.

Francesco Miscera inizia gli studi di pianoforte alla scuola civica di Nuoro, proseguendo poi all’Accademia pianistica “J.S. Bach” di Olbia e dal 2019 al Conservatorio di Sassari, dove consegue la laurea triennale. Ha preso parte a diverse masterclass di pianoforte, tra cui quelle con i maestri Rodolfo Montero Ponce, Johannes Skudlik, Pasquale Iannone, Roberto Plano e Norma Fisher.
Alessia Sassu, diplomata in Violoncello, è attualmente iscritta al biennio specialistico di Musica da camera col prof. Alessandro Puggioni. Davide Casu, diplomato in Violino, studia attualmente Viola al Canepa con la docente Stefania Pisanu.
Il concerto è a ingresso libero e gratuito.

“I mercoledì del Conservatorio”, appuntamento fisso settimanale con i concerti nella sala Sassu del Canepa, ospitano artisti esterni, docenti, ma anche allievi dell’istituto che possono confrontarsi con un pubblico “vero”, inseriti in una rassegna di assoluto prestigio che quest’anno ha ospitato, tra gli altri, i pianisti Jean-François Antonioli e Florian Noack, il premio Eggman-Giangrandi Daniele Martinelli, il clavicembalista Takashi Watanabe.
Commenti
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
10/9/2025
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)