Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroSaluteSanità › Punto nascita chiuso dopo un anno. «Tutto ciò non è più tollerabile»
Cor 1 ottobre 2024
Punto nascita chiuso dopo un anno
«Tutto ciò non è più tollerabile»
I Comitati sulla sanità algheresi tirano in ballo il nuovo governo regionale e l´amministrazione cittadina: «abbiamo assistito alle solite passerelle pre e post-elettorale che hanno visto la dirigenza della Asl, neo-eletti, compreso il neo-assessore regionale alla Sanità, impegnati in inutili incontri»


ALGHERO - «E’ trascorso circa un anno da quando la Direzione della ASL comunicava che la chiusura del punto nascita era solo momentanea sino ad aprile del corrente anno, ma queste promesse sono state totalmente disattese». La denuncia, l'ennesima sulla delicata situazione in cui versa la sanità territoriale, è firmata dal Comitato nuovo ospedale, Comitato spontaneo a difesa della salute, Comitato fiocchi azzurri fiocchi rosa e dal Comitato "uniti contro la chiusura dell’ospedale Marino".

L’altro grave disservizio - ricordano i comitati spontanei - riguarda la mancanza dell’assistenza pediatrica ospedaliera dopo le ore 20, che ha creato e continua a rappresentare un grave disservizio non più tollerabile. «Infatti, dopo tale orario l’Ospedale di Alghero non garantisce l’assistenza pediatrica e ciò costringe genitori e figli a continui viaggi a Sassari. Tutto ciò non è più tollerabile!
Nel frattempo, abbiamo assistito alle solite passerelle pre e post-elettorale che hanno visto la dirigenza della Asl, neo-eletti, compreso il neo-assessore regionale alla Sanità, impegnati in inutili incontri dove sono emersi i soliti piagnistei autoreferenziali».

«Inutili incontri, quindi, senza alcuna analisi critica dell’esistente e privi di una visione d’insieme che ridisegni un serio progetto di rilancio della sanità ospedaliera e territoriale. In assenza di un concreto progetto di ristrutturazione e riorganizzazione dei servizi sanitari sia ospedalieri che territoriali, continuerà lo stillicidio di chiusure o inefficienze di servizi e l’esempio del punto nascita è lampante.
Chiediamo ancora una volta la riapertura del Punto Nascita di Alghero e la riattivazione del servizio di Pediatria ospedaliera nell’arco delle 24 ore; pertanto, invitiamo il Sindaco e tutte le forze politiche cittadine ad unirsi per chiedere con determinazione alla Asl la riattivazione di questi importanti servizi».
Commenti
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)