Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariAmbienteManifestazioni › La Bastida di Sorres si colora d’autunno
Cor 17 settembre 2024
La Bastida di Sorres si colora d’autunno
Dopo il rinvio di quest’estate per rispettare i lutti cittadini, la rievocazione storica organizzata dal Comune di Borutta nella sua tredicesima edizione si terrà l’11-12-13 ottobre prossimo


BORUTTA - La Bastida di Sorres si colora d’autunno. Dopo il rinvio di quest’estate per rispettare i lutti cittadini, la rievocazione storica organizzata dal Comune di Borutta nella sua tredicesima edizione si terrà l’11-12-13 ottobre prossimo. Meno di un mese alla manifestazione che dal 2011 racconta la storica battaglia del 1334 tra Doria e Aragonesi. Come ogni anno il venerdì verrà allestito l’accampamento medievale nella pineta adiacente al Monastero di San Pietro di Sorres che si colorerà anche in questa edizione degli oltre cento figuranti provenienti da tutta Italia. Il sabato e la domenica saranno dedicati all’accoglienza dei visitatori che potranno immergersi negli stili di vita dell’epoca medievale.

Numerose le novità della tredicesima edizione che saranno svelate nella conferenza stampa che si terrà a fine settembre. Da segnalare sicuramente i laboratori che coinvolgeranno i partecipanti e che saranno dedicati sia agli adulti che ai bambini. Durante la conferenza stampa verrà presentato anche l’importante riconoscimento di Rievocazione Storiche di Impatto Nazionale ottenuto nel mese di marzo dall’ICPI, Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero dei Beni Culturali, a seguito della mappatura delle rievocazioni storiche d’Italia.

La mappatura in Sardegna è stata curata dal professor Mario Pesce che sarà presente all’incontro con i giornalisti. La Bastida andrà a raccontare quest’anno l’antica storia della diocesi di Sorres e ingloberà anche la Festa del Brodo, manifestazione rappresentativa del territorio. La Bastida di Sorres che anche quest’anno è stata inserita nei grandi eventi regionali e nel cartellone di manifestazioni Salude&Trigu della Camera di Commercio di Sassari.
Commenti
11:17
Tra le più alte cime del Gennargentu, Desulo accoglierà i visitatori in un suggestivo percorso tra artigianato, tradizioni pastorali, cultura e natura, offrendo un racconto autentico della vita montana. Appuntamento sabato 1 e domenica 2 novembre
28/10/2025
Dal 31 ottobre al 2 novembre a Seui torna Su Prugadoriu: la manifestazione dedicata al culto delle anime dei defunti. Tradizione che vede protagonisti i bambini, cui spetta il compito di andare di porta in porta a chiedere offerte per le anime del purgatorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)