Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSpettacoloConcerti › Meraki Quartet in concerto a Sassari
S.A. 24 giugno 2024
Meraki Quartet in concerto a Sassari
L’ultimo appuntamento della rassegna – che conta quest’anno ben 35 date – prima della pausa di luglio e agosto avrà come protagonista il Meraki Quartet, formato da allievi dell’istituto di piazzale Cappuccini a Sassari


SASSARI - I mercoledì del Conservatorio salutano l’estate con un concerto jazz. Il 26 giugno alle 19, nella sala Sassu, l’ultimo appuntamento della rassegna – che conta quest’anno ben 35 date – prima della pausa di luglio e agosto avrà come protagonista il Meraki Quartet, formato da allievi dell’istituto di piazzale Cappuccini a Sassari. Luca Lattanzio (chitarra), Mirco Doro (chitarra), Antonello Baule (contrabbasso) e Paolo Addis (batteria) proporranno alcuni tra i brani più famosi di Duke Ellington, in un omaggio al leggendario pianista, compositore e direttore d’orchestra americano. Durante la serata, il quartetto proporrà alcuni tra i brani più noti composti o portati al successo planetario da “The Duke”, da Solitude a Take the “A” Train, da In a sentimental mood a Caravan, C jam blues, Isfahan, Take the Coltrane.

Il Quartetto Meraki nasce dalla volontà dei suoi componenti di confrontarsi con i principali compositori jazz attraverso l’elaborazione delle opere più importanti. La formazione ha partecipato a seminari e masterclass con docenti di chiara fama, in Sardegna e nella Penisola, prendendo parte a diverse rassegne e festival. Nel concerto di mercoledì proporrà la propria interpretazione di alcuni brani passati alla storia, frutto del genio di uno dei più grandi esponenti del jazz mai vissuti, muovendosi tra tradizione e modernità e ispirandosi agli interpreti leggendari di questo genere musicale. “I mercoledì del Conservatorio” hanno offerto finora 20 concerti, rappresentando tutte le anime del “Canepa”: dal jazz alla cameristica, dalla musica antica a quella contemporanea, offrendo la possibilità di esibirsi non soltanto a grandi ospiti e agli illustri docenti della scuola ma anche agli studenti che, in questo modo, hanno l’occasione per confrontarsi con un vero pubblico in uno dei luoghi più suggestivi e prestigiosi della città. La rassegna riprenderà il prossimo 4 settembre e proseguirà fino a novembre inoltrato.

Nella foto: Mirco Doro
Commenti
19:00
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Alessio Auriemma, parla di ritorno al format del centrodestra per il Cap d´Any ma il consigliere comunale di Città Viva non ci sta: Cap d´Any è patrimonio ciascun cittadino algherese
11:35
Ad Alghero il più grande palcoscenico a cielo aperto d’Italia. In piazza si parte il 29 dicembre col concerto di Raf. Il 30 dicembre Kid Yugi e Low-Red. Per la notte di San Silvestro, mercoledì 31, gran finale con Gabry Ponte. Le immagini dell´annuncio in conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)