Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariAmbienteManifestazioni › Musica, cultura e sport a Ozieri
S.A. 7 giugno 2024
Musica, cultura e sport a Ozieri
La rassegna, iniziata a fine maggio, proseguirà sino a settembre con un programma che coniuga divertimento e cultura e si realizza grazie alla collaborazione con le numerose realtà e associazioni del territorio e non solo


OZIERI - È partita la XXXIX edizione della rassegna di musica, cultura e sport “Estiamo in piazza 2024”, il cartellone estivo promosso dal Comune di Ozieri, curato e coordinato dall’Assessorato alla Cultura con l’Istituzione San Michele. La rassegna, iniziata a fine maggio, proseguirà sino a settembre con un programma che coniuga divertimento e cultura e si realizza grazie alla collaborazione con le numerose realtà e associazioni del territorio e non solo. Anche quest’anno si rinnovano gli appuntamenti con la rassegna Non solo Classica: sei serate musicali ideate e organizzate in collaborazione con la Scuola Sovracomunale del Monte Acuto e l’Associazione Arte in musica. Gli appuntamenti musicali toccheranno più generi per soddisfare e ampliare l’interesse degli affezionati spettatori, dalla musica tradizionale a quella contemporanea. La grande novità di questa edizione.

Non mancheranno gli appuntamenti dedicati al cinema nel piazzale del Museo Archeologico “Alle Clarisse”, alla tradizione con i Fogaroni di San Giovanni e ai canti tradizionali, alle presentazioni di libri in diverse location della Città e alle celebrazioni religiose con la festa primaverile di Sant’Antioco e la Beata Vergine del Carmelo. Ci saranno anche dei trekking tematici per le vie del centro storico e momenti dedicati all’innovazione, come l’intelligenza artificiale e allo svago con le serate di canto dell’Ass. Possibilmente e i saggi delle scuole di danza. «Anche quest'anno abbiamo cercato di introdurre alcuni elementi di novità nel cartellone degli eventi estivi” - commenta l'assessore alla Cultura Alessandro Tedde – “tra questi il ritorno del Time in jazz nella splendida cornice di Sant’Antioco di Bisarcio il 14 agosto con il Francesca Gaza Quartet “Aminth e una tre giorni di musica tra tradizione e contaminazioni Three day of music Ozieri, con il coordinamento artistico di Marcello Zappareddu, che vedrà esibirsi ai giardini del Cantaro il 5 luglio il Nanni Gaias Duo, il 6 luglio il Duo Mauro Sigura e Pierpaolo Vacca e si concluderà il 7 luglio con una master class e l'esibizione di Bebo Ferra, uno dei chitarristi jazz più influenti a livello nazionale ed europeo».

L’edizione 2024 vuole portare avanti una nuova iniziativa per Ozieri, ma ormai molto diffusa in molte grandi e piccole città: le “Cene di Quartiere”. Negli ultimi tempi queste Cene di Quartiere si sono moltiplicate, coinvolgendo soprattutto i vicinati più popolosi e socialmente variegati, dove la convivenza spesso è rappresentata da un cordiale e fugace saluto. L'obiettivo è quindi quello di ritrovarsi come tanti anni fa quando d’estate alcune strade di quartiere venivano popolate e animate da chiacchiere e spesso da lunghe tavolate imbandite per riscoprire quel calore del vicinato e della socialità.
Commenti
12:33
Il filo conduttore di questa edizione sarà il pane, simbolo di fede e comunità, raccontato attraverso il carasau e i pani rituali come su Pane de sas Animas e su Pane de Santa Rita. Appuntamenti da venerdì 12 a domenica 14 settembre
9:18
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
10/9/2025
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)