Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSpettacoloConcerti › Doppio concerto al Canepa il 5 e 7 giugno
S.A. 3 giugno 2024
Doppio concerto al Canepa il 5 e 7 giugno
Per la rassegna “I mercoledì del Conservatorio”, il 5 giugno alle 19 è in programma il concerto del Quartetto BatorSax, formato dagli studenti del Conservatorio Edoardo Rosa (sax soprano), Giuseppe Bussu (sax contralto), Gianluca Deiana (sax tenore) e Francesco Scognamillo (sax baritono). Venerdì 7 giugno alle 19 si scatenerà tutta l’energia della Brass Band del Conservatorio


SASSARI - Saranno i quattro saxofoni del gruppo BatorSax, nato tra i banchi del Canepa, ad animare il prossimo appuntamento con la rassegna concertistica “I mercoledì del Conservatorio”, in programma il prossimo 5 giugno alle 19 nella sala Sassu a Sassari. Il gruppo è composto da Edoardo Rosa (sax soprano), Giuseppe Bussu (sax contralto), Gianluca Deiana (sax tenore) e Francesco Scognamillo (sax baritono) e vede la luce nel 2022 dall’incontro di alcuni allievi della classe di saxofono del docente Enea Tonetti, con l’intento di ripercorrere i passi del repertorio del quartetto di sax dalle origini ai nostri giorni. Guardando anche al presente e al territorio sardo, BatorSax si propone di collaborare con compositori emergenti dando voce a brani inediti commissionati e scritti per questa formazione.

Il quartetto ha all’attivo già diversi concerti, non solo nell’Isola, che hanno dato ai giovani musicisti la possibilità di collaborare con il saxofonista Antonino Mollica in un evento nel marzo 2023 e di varcare i confini sardi, come in occasione dell’applauditissimo concerto dello scorso 5 maggio al Conservatorio “Mascagni” di Livorno. Il programma del concerto di mercoledì prevede brani di Eugène Bozza, Jean Francaix, Jerome Naulais, Giancarlo Zedde, Javier Girotto e, in prima esecuzione assoluta, “The tree of life”, di Dario Sanna. Brass Band il 7 giugno.

Due giorni dopo i sax, il 7 giugno alle 19 tocca a ottoni e percussioni della Brass Band del Conservatorio: 26 elementi tra trombe, corni, eufonio, tromboni, tube e la sezione delle percussioni sul palcoscenico della sala Sassu per il concerto finale di un progetto nato con l’obiettivo di coinvolgere tutte le classi di ottoni del Canepa. Il repertorio scelto parte dalla musica antica – fondamentale nel percorso didattico e nella ricerca del “suonar bene” – per arrivare alla musica dei giorni nostri, senza dimenticare alcuni capisaldi della letteratura per ottoni. Il Maestro Lorenzo Pusceddu, che dirigerà l’ensemble, ha confezionato su misura buona parte dei brani proposti, basando il suo lavoro su un altro presupposto cardine: far coesistere allievi di diversi livelli tecnici, affiancati dai loro docenti. Come tutti gli appuntamenti del Conservatorio, anche i concerti del 5 e 7 giugno sono a ingresso libero.
Commenti
19:14
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Alghero, Alessio Auriemma, interviene a gamba tesa in replica alle dichiarazioni di Giampietro Moro sul Cap d’Any 2025-2026
18:44
Il concerto nel Piazzale Segni. L´intramontabile frontman degli 883 era già stato ad Alghero per il Cap d´Any soltanto nel 2022. Sabato conferenza stampa a Palazzo Ducale
5/11/2025
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Alessio Auriemma, parla di ritorno al format del centrodestra per il Cap d´Any ma il consigliere comunale di Città Viva non ci sta: Cap d´Any è patrimonio ciascun cittadino algherese
10:00
Finanziamento che arriva dal Fondo unico nazionale per il turismo (Funt), pari a 651.320, somma che si va ad aggiungere al cofinanziamento della Regione Sardegna, già approvato dalla giunta regionale
6/11/2025
Protagonisti sul palco saranno Dado Moroni al pianoforte, Francesca Corrias flauto e voce Yanara Reyes MacDonald contrabbasso, voce e chitarra, Paolo Orlandi alla batteria
5/11/2025
Ad Alghero il più grande palcoscenico a cielo aperto d’Italia. In piazza si parte il 29 dicembre col concerto di Raf. Il 30 dicembre Kid Yugi e Low-Red. Per la notte di San Silvestro, mercoledì 31, gran finale con Gabry Ponte. Le immagini dell´annuncio in conferenza stampa
6/11/2025
Leggendo gli interventi dei Fratelli d’Italia, viene da pensare che la vera emergenza non sia il Capodanno, ma la comprensione dell’italiano. Nella nota stampa della consigliera Piccone da nessuna parte era scritto che il Capodanno non si sarebbe fatto
6/11/2025
E´ l´ex sindaco Mario Conoci a complimentarsi col Cda della Fondazione Alghero per la proposta annunciata per il Cap d´any 2025-2026: Il successo di Alghero non appartiene mai a una singola parte politica, ma all’intera comunità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)