Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSaluteSanità › Neonatologia: 5 poltrone allattamento
Cor 9 maggio 2024
Neonatologia: 5 poltrone allattamento
Un gesto di generosità dell’associazione sassarese “Club 4×4 Experience Sardegna per i genitori dei piccoli pazienti ricoverati nella Clinica del Materno infantile


SASSARI - Un gesto di generosità di alcuni giorni fa per i piccoli pazienti della Neonatologia e Terapia intensiva neonatale (Tin) dell’Aou di Sassari e per i loro genitori. «Le poltrone per allattamento sono un prezioso strumento nelle terapie intensive neonatali - ha dichiarato Mariantonia Cossu, responsabile della Neonatologia e terapia intensiva neonatale - perché permettono sia l’allattamento sia la kangaroo mother care (Kmc) ambedue assimilabili ad una terapia ormai consolidata». La kangaroo mother care, una pratica sostenuta fortemente dall’OMS (Organizzazione mondiale della sanità), è conosciuta anche come marsupio-terapia o canguro-terapia e permette al bambino di sperimentare un contatto più intimo con la sua mamma. Un contatto che, in quaIche modo, gli ricordi I'esperienza intrauterina.

«L’idea della donazione delle poltrone per l’allattamento è nata in accordo con la dottoressa Cossu, perché abbiamo pensato al benessere della madre e del bimbo appena nato – ha affermato Paolo Spina, presidente dell’Associazione “Club 4×4 Experience Sardegna” – Con gli oltre 4000 euro donati, abbiamo acquistato 5 poltrone e sono state posizionate nella sala della terapia intensiva neonatale in modo che la mamma possa avere un rapporto diretto con il piccolino già dai primi momenti di vita. Siamo felici e penso che abbiamo centrato in pieno l’obiettivo».
Le poltrone ergonomiche rappresentano un elemento essenziale per migliorare il comfort dei genitori dei neonati prematuri ricoverati, offrendo loro un luogo accogliente dove prendersi cura dei propri figli. La presenza costante dei genitori è fondamentale per lo sviluppo affettivo e cognitivo dei bambini, e le poltrone ergonomiche consentono loro di essere presenti in modo più confortevole e sostenibile nel tempo.

«Il contatto pelle a pelle prolungato, il suono della voce dei genitori determinano una stabilità maggiore di tutti i parametri ma soprattutto tutti gli stimoli positivi che vengono forniti influiscono sullo sviluppo neurologico del neonato. Allattamento materno, Kmc, prevenzione del dolore e accudimento da parte dei genitori hanno un ruolo molto importante nei meccanismi di neuroprotezione. I nostri neonati ringraziano tutti coloro che hanno contribuito a questo bellissimo dono», ha concluso la dottoressa Cossu. L’associazione “Club 4×4 Experience Sardegna” ha potuto donare le poltrone ergonomiche alla Clinica di viale San Pietro, grazie ai contributi raccolti durante l’iniziativa “Natale da rombo” alla quale hanno partecipato oltre 120 mezzi da diversi territori dell’isola e che ha visto l’adesione anche delle associazioni Scarbura Tir di Ploaghe, Maestrali 4×4 di Tempio Pausania e Square race wars Sardegna. La procedura di donazione è stata curata dal servizio Affari Generali dell'Azienda ospedaliera.
Commenti
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)