Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSpettacoloConcerti › Jazz Op: nuovo concerto a Sassari
S.A. 12 aprile 2024
Jazz Op: nuovo concerto a Sassari
Questa settimana l’Orchestra presenta un’autentica chicca, “Liberation Music Orchestra”, progetto che porta sul palco la musica che Charlie Haden e Carla Bley scrissero per la LMO, loro progetto artistico nato nel 1969


SASSARI - Secondo doppio appuntamento domenica 14 aprile (alle 11.00 e alle 19.00) al teatro Verdi con il grande jazz della rassegna “JazzOp”, organizzata dall’Associazione Blue Note Orchestra in collaborazione con la Cooperativa Teatro e/o Musica e con il contributo di Regione Sardegna, MIC e Fondazione di Sardegna. Dopo il successo del primo appuntamento che ha entusiasmato il numeroso pubblico accorso per il concerto “American Songbook” che accanto all’Orchestra Jazz della Sardegna ha avuto come protagonista l’eclettica Simona Bencini, questa settimana l’Orchestra presenta un’autentica chicca, “Liberation Music Orchestra”, progetto che porta sul palco la musica che Charlie Haden e Carla Bley scrissero per la LMO, loro progetto artistico nato nel 1969, ensemble che contava su solisti come Gato Barbieri, Don Cherry, Paul Motian e il cui programma e repertorio erano esplicitamente politici. Il compositore-direttore Michele Corcella ha riorchestrato gli arrangiamenti originali di Carla Bley per l’OJS, che ospita per l’occasione la voce solista di Denise Gueye e l’eccezionale trombone di Gianluca Petrella (uno dei più grandi trombonisti jazz al mondo, collaboratore anche di Carla Bley), che avrà il ruolo di solista principale, per rivivere l’originale percorso artistico della formazione.

«Sono felice di tornare in Sardegna -dice Petrella - e di collaborare con l’OJS, una delle pochissime big band stabili rimaste in Italia. Io sono cresciuto suonando in un’orchestra jazz, è stata per me una palestra preziosa dove ho imparato tantissimo. Queste realtà musicali sono tesori preziosi che dobbiamo tutelare. Il progetto “Liberation Music Orchestra” è un viaggio nella musica, nella politica, nelle speranze degli anni ’60, nel quale gustare un’ alchimia musicale fatta di grande originalità e improvvisazione jazz». “Liberation Music Orchestra” è anche l’occasione per l’OJS di omaggiare Carla Bley, recentemente scomparsa, nel ricordo dell’esperienza condivisa, con Steve Swallow e Andy Sheppard, quando l’artista diresse l’orchestra sarda nel progetto “Dinner Music”, presentato in tre concerti a Berchidda, Nuoro e Sassari nell’estate del 2006.
Commenti
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)