|
S.A.
12 aprile 2024
Jazz Op: nuovo concerto a Sassari
Questa settimana l’Orchestra presenta un’autentica chicca, “Liberation Music Orchestra”, progetto che porta sul palco la musica che Charlie Haden e Carla Bley scrissero per la LMO, loro progetto artistico nato nel 1969

SASSARI - Secondo doppio appuntamento domenica 14 aprile (alle 11.00 e alle 19.00) al teatro Verdi con il grande jazz della rassegna “JazzOp”, organizzata dall’Associazione Blue Note Orchestra in collaborazione con la Cooperativa Teatro e/o Musica e con il contributo di Regione Sardegna, MIC e Fondazione di Sardegna. Dopo il successo del primo appuntamento che ha entusiasmato il numeroso pubblico accorso per il concerto “American Songbook” che accanto all’Orchestra Jazz della Sardegna ha avuto come protagonista l’eclettica Simona Bencini, questa settimana l’Orchestra presenta un’autentica chicca, “Liberation Music Orchestra”, progetto che porta sul palco la musica che Charlie Haden e Carla Bley scrissero per la LMO, loro progetto artistico nato nel 1969, ensemble che contava su solisti come Gato Barbieri, Don Cherry, Paul Motian e il cui programma e repertorio erano esplicitamente politici. Il compositore-direttore Michele Corcella ha riorchestrato gli arrangiamenti originali di Carla Bley per l’OJS, che ospita per l’occasione la voce solista di Denise Gueye e l’eccezionale trombone di Gianluca Petrella (uno dei più grandi trombonisti jazz al mondo, collaboratore anche di Carla Bley), che avrà il ruolo di solista principale, per rivivere l’originale percorso artistico della formazione.
«Sono felice di tornare in Sardegna -dice Petrella - e di collaborare con l’OJS, una delle pochissime big band stabili rimaste in Italia. Io sono cresciuto suonando in un’orchestra jazz, è stata per me una palestra preziosa dove ho imparato tantissimo. Queste realtà musicali sono tesori preziosi che dobbiamo tutelare. Il progetto “Liberation Music Orchestra” è un viaggio nella musica, nella politica, nelle speranze degli anni ’60, nel quale gustare un’ alchimia musicale fatta di grande originalità e improvvisazione jazz». “Liberation Music Orchestra” è anche l’occasione per l’OJS di omaggiare Carla Bley, recentemente scomparsa, nel ricordo dell’esperienza condivisa, con Steve Swallow e Andy Sheppard, quando l’artista diresse l’orchestra sarda nel progetto “Dinner Music”, presentato in tre concerti a Berchidda, Nuoro e Sassari nell’estate del 2006.
Commenti
|
|
|
|
|
 |
|
19:14
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Alghero, Alessio Auriemma, interviene a gamba tesa in replica alle dichiarazioni di Giampietro Moro sul Cap d’Any 2025-2026
|
|
|
 |
|
18:44
Il concerto nel Piazzale Segni. L´intramontabile frontman degli 883 era già stato ad Alghero per il Cap d´Any soltanto nel 2022. Sabato conferenza stampa a Palazzo Ducale
|
|
|
 |
|
5/11/2025
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Alessio Auriemma, parla di ritorno al format del centrodestra per il Cap d´Any ma il consigliere comunale di Città Viva non ci sta: Cap d´Any è patrimonio ciascun cittadino algherese
|
|
|
 |
|
10:00
Finanziamento che arriva dal Fondo unico nazionale per il turismo (Funt), pari a 651.320, somma che si va ad aggiungere al cofinanziamento della Regione Sardegna, già approvato dalla giunta regionale
|
|
|
 |
|
6/11/2025
Protagonisti sul palco saranno Dado Moroni al pianoforte, Francesca Corrias flauto e voce Yanara Reyes MacDonald contrabbasso, voce e chitarra, Paolo Orlandi alla batteria
|
|
|
 |
|
5/11/2025
Ad Alghero il più grande palcoscenico a cielo aperto d’Italia. In piazza si parte il 29 dicembre col concerto di Raf. Il 30 dicembre Kid Yugi e Low-Red. Per la notte di San Silvestro, mercoledì 31, gran finale con Gabry Ponte. Le immagini dell´annuncio in conferenza stampa
|
|
|
 |
|
6/11/2025
Leggendo gli interventi dei Fratelli d’Italia, viene da pensare che la vera emergenza non sia il Capodanno, ma la comprensione dell’italiano. Nella nota stampa della consigliera Piccone da nessuna parte era scritto che il Capodanno non si sarebbe fatto
|
|
|
 |
|
6/11/2025
E´ l´ex sindaco Mario Conoci a complimentarsi col Cda della Fondazione Alghero per la proposta annunciata per il Cap d´any 2025-2026: Il successo di Alghero non appartiene mai a una singola parte politica, ma all’intera comunità
|
|
|
|
|
8 novembre 7 novembre 7 novembre
|