Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSpettacoloConcerti › Pianoforte a 4 mani al Conservatorio di Sassari
S.A. 12 aprile 2024
Pianoforte a 4 mani al Conservatorio di Sassari
Lunedì 15 aprile, alle 20,30, nuovo appuntamento con la rassegna "I concerti di primavera” dell’Associazione Ellipsis. Nella sala Sassu del Conservatorio di Sassari Marco Sollini e Salvatore Barbatano in “Pianoforte a 4 mani”


SASSARI - Torna con “Pianoforte a 4 mani” l’appuntamento con “I concerti di primavera”. Nella sala Sassu del Conservatorio “Canepa” di Sassari, lunedì 15 aprile alle 20,30, è in programma il concerto di Marco Sollini e Salvatore Barbatano, duo nato nel 2004 e che in vent’anni di carriera si è esibito in tutta Europa, superando anche i confini continentali. La rassegna organizzata dall’Associazione Musicale Ellipsis, patrocinata e sostenuta da Ministero della Cultura, Regione Autonoma della Sardegna, Comune di Sassari e Fondazione di Sardegna, ospita due musicisti – definiti “le venti dita d’oro d’Italia – che proporranno un programma dedicato alle pagine scritte per questa particolare formazione. Saranno eseguite Dolly Suite op. 56 di Gabriel Fauré, Petite suite di Claude Debussy e due composizioni originali di Marco Sollini: À la manière de… Piazzolla op. 51, dedicato a Lydia Viggiani ed Eugenio Cudazzo, e Babies’ Corner op. 36 dedicato proprio a Salvatore Barbatano.

Il duo Sollini-Barbatano ha suonato in tutta Italia e in location europee prestigiose tra cui Grosse Saal del Mozarteum di Salisburgo, Filarmonica di Cracovia, Smetana Hall di Praga, Teatro Ahmed Adnan Saygun Sanat Merkezi di Smirne, Sala Solti all’Accademia Liszt di Budapest, Festival dei Palazzi di San Pietroburgo, Schouwburg Festival di Jakarta. Ha effettuato varie registrazioni per la Radio Vaticana e RAI Radiotre. I due musicisti hanno eseguito l’integrale dei concerti di Johann Sebastian Bach per due pianoforti e orchestra, incisi sotto la direzione del M° Francesco D’Avalos, e, in prima mondiale assoluta, Le Mille e una notte di Patrizio Marrone con Ugo Pagliai e Paola Gassman voci recitanti. Nel 2015 il compositore premio Oscar Luis Bacalov ha scritto e dedicato al duo Sollini-Barbatano il brano Tanghitud 4. Hanno registrato numerosi CD tra cui l’integrale delle composizioni per pianoforte a 4 mani di Sergej Rachmaninov, musiche da camera di Gioachino Rossini, condiviso con alcuni artisti prime parti dell’Orchestra della Scala di Milano, Shéhérazade e Capriccio spagnolo nella versione originale di Nicolai Rimskji-Korsakov. Il Duo Sollini-Barbatano ha inciso inoltre l’integrale delle opere per pianoforte a 4 mani di Camille Saint-Saëns, musiche per due pianoforti di Franz Liszt con il Concerto Patetico e la monumentale Dante-Symphonie (DaVinci Classics) che ha ricevuto ottime recensioni e la nomina all’International Classical Music Award.
Commenti
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)