Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCulturaLibri › A Sassari aprile in biblioteca per i più piccoli
S.A. 5 aprile 2024
A Sassari aprile in biblioteca per i più piccoli
Prosegue anche ad aprile il percorso per portare anche i giovanissimi a vivere e ad amare le biblioteche e la lettura. Il programma


SASSARI - Dal settembre 2022, quando ha avuto inizio, a oggi, il percorso di avvicinamento alla lettura per i più piccoli voluto dall'Amministrazione comunale ha già visto circa 400 bambini tra i 3 e 10 anni impegnati in 12 laboratori distribuiti nelle tre biblioteche comunali. Una delle strategie messe in campo dal Comune negli ultimi anni per rendere le biblioteche non solo luoghi di cultura, ma anche di incontro e socializzazione per tutte le persone di ogni età. Sono state dedicate diverse attività anche per i bambini da 0 a 3 anni e per i loro genitori, all'interno di progetti nazionali come Nati per leggere e TuttInLibro.

Il percorso prosegue anche ad aprile, con un programma ricco di appuntamenti per i più giovani. L’Amministrazione comunale, convinta dei benefici della lettura sin dalla più giovane età, si rivolge ora a bambini e ragazzi con una serie di laboratori e sfide alla scoperta della biblioteca e dei libri. I primi due appuntamenti, per ragazzi con un’età compresa tra i 10 e i 13 anni, saranno nelle sedi di Li punti e Caniga rispettivamente il 10 e l’11 aprile, con inizio alle 17. In “Non solo storie”, i partecipanti divisi in squadre, si sfideranno in una sana e divertente competizione con quiz e prove da superare con l’aiuto dei testi della biblioteca.

Per celebrare “Sa die de sa Sardigna”, la festa del popolo sardo in ricordo dell'insurrezione popolare del 28 aprile 1794, nelle giornate del 22 aprile a Li Punti e del 23 aprile a Caniga verrà organizzata una sfida di “Sgrunt” il gioco da tavolo di conquiste e battaglie ambientato in Sardegna. Inizio alle 16:30. Rivolti ai più piccoli sono i due laboratori nella biblioteca di piazza Tola, il 16 e il 30 aprile. Il 16 aprile alle 16:45, “Libri a sorpresa”, per bambini dai 4 ai 6 anni. All’interno di scatole colorate verranno nascoste le ultime novità editoriali della Biblioteca e alcuni oggetti che aiuteranno i bambini nella risoluzione di enigmi. Il 30 aprile, alle 17:00 i bambini dai 7 ai 10 anni si confronteranno con “La città che vorrei”. Partendo dalla lettura del libro “Se io fossi il sindaco” di Kim Cecil, i bambini potranno proporre, attraverso la scrittura o disegni, suggerimenti e idee per rendere la loro città accogliente e a misura di bambino..
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)