Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroAmbienteManifestazioni › Sagra della fragola raddoppia ad Alghero
S.A. 25 marzo 2024
Sagra della fragola raddoppia ad Alghero
La Sagra di sa Segada avrà inizio sabato 4 maggio e terminerà la notte di domenica 5 maggio. All´interno delle due giornate un ricco programma, in fase di definizione, che regalerà momenti di sport, culturali e di intrattenimento


ALGHERO - Fervono i preparativi per l'ottava edizione della Sagra della Fragola a Sa Segada. Anche quest'anno, infatti, la macchina organizzativa del Comitato di Borgata Sa Segada - Tanca Farrà si è messa in moto per poter organizzare la rinomata e tanto attesa festa. Quest'anno, dal Comitato, fanno sapere che la Sagra si veste di un volto nuovo, a cominciare dalla durata, che comprenderà due giorni: la Sagra avrà inizio alle ore 12 di sabato 4 maggio e terminerà la notte di domenica 5 maggio. All'interno delle due giornate un ricco programma, in fase di definizione, che regalerà momenti di sport, culturali e di intrattenimento.

Previste per le due giornate una mostra di attrezzi agricoli storici, una di animali della fattoria, una mostra fotografica con foto d'epoca e una di quadri degli artisti algheresi Mario Mulas e Cici Peis. Saranno inoltre presenti le 500 d'epoca grazie al "Fiat 500 club coordinamento di Alghero", giochi e intrattenimento per bambini. Sarà possibile per i bambini il battesimo della sella, grazie alla disponibilità dell'associazione T.E.S.A e del maneggio "il Grifone". Per il sabato pomeriggio, giornata intitolata "Aspettando la sagra", sono previste la sfiziosa sfilata dei bambini, esibizioni sportive, un raduno automobilistico in collaborazione con il gruppo del Friday Car Meet e una serata di musica dal vivo che concluderà la giornata.

La domenica, dopo la Santa Messa, si inaugurerà la sagra, alla presenza di importanti autorità locali e regionali nonche delle autorità religiose. A seguire si svolgeranno un Convegno su "futuro delle fragole della nurra", attività sportive, giochi e intrattenimento per i bambini. Nel tardo pomeriggio la “dolce” sorpresa a cura del Comitato, un’esibizione di ballo e l'intrattenimento musicale a conclusione di questa Sagra ricca di tanti momenti di svago e socialità.
Commenti
20:21
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
11/9/2025
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)