Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariTurismoManifestazioni › Salude&Trigu, 71 eventi da marzo a dicembre
S.A. 12 marzo 2024
Salude&Trigu, 71 eventi da marzo a dicembre
Saranno ben 71 gli eventi sostenuti (su 128 richieste pervenute agli uffici camerali) che toccheranno 61 comuni, da marzo fino a dicembre


SASSARI - Con numeri da record sta per iniziare una nuova stagione, la sesta, per Salude&Trigu, il programma ideato e realizzato dalla Camera di Commercio di Sassari dedicato agli eventi del nord Sardegna per incentivare eventi e manifestazioni ma soprattutto accrescere l’appeal dell’offerta turistica territoriale. Saranno ben 71 gli eventi sostenuti (su 128 richieste pervenute agli uffici camerali) che toccheranno 61 comuni. Tutti caratterizzati da tematismi differenti, tutti ugualmente interessanti e capaci di attrarre l’attenzione di turisti e visitatori, anche grazie ad una forte campagna di comunicazione nazionale ed internazionale. Per rafforzare un territorio, una destinazione, attraverso ciò che è in grado esprimere, e che non è poco. Da marzo fino a dicembre.

Negli anni, l proposta di S&T è cresciuta ed è ormai percepita non solo come un semplice strumento di sostegno finanziario ( fino al 50 per cento delle spese ammissibili) ma un vero e proprio percorso di marketing territoriale, come hanno tenuto a sottolineare il presidente della Camera di Commercio Stefano Visconti, la vicepresidente Maria Amelia Lai e i componenti di giunta camerale Benedetto Fois e Paolo Murenu. Quest’anno gli eventi individuati saranno: 14 per il tema Produzioni tipiche locali, 18 per Folklore e riti di tradizione, 33 per Musica, letteratura, arti visive e figurative, 6 altre tipologie. Tra i beneficiari sono 28 le associazioni culturali, 16 pro loco, 3 fondazioni e 24 altre tipologie di associazioni.

L'investimento camerale cresce anche sotto il profilo della dotazione, pari, in questa edizione a 600mila euro, così assegnati: alle prime 30 iniziative in graduatoria 12mila euro, dalla 31esima in poi 6000 euro. S&T si consolida ancora una volta come un’azione su un mercato nel quale il turismo culturale ed esperienziale, fuori dai grandi circuiti che movimentano i turisti, può contare su numeri in continua crescita. Molti eventi infatti si articoleranno in più appuntamenti consentendo di realizzare globalmente oltre 200 giornate nel periodo in cui si svilupperà S&T.
Commenti
12:33
Il filo conduttore di questa edizione sarà il pane, simbolo di fede e comunità, raccontato attraverso il carasau e i pani rituali come su Pane de sas Animas e su Pane de Santa Rita. Appuntamenti da venerdì 12 a domenica 14 settembre
9:18
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
10/9/2025
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)