Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSpettacoloConcerti › Ralph van Daal e Mauro Masala in sala Sassu
Cor 13 febbraio 2024
Ralph van Daal e Mauro Masala in sala Sassu
“I concerti di primavera”, la più longeva rassegna cameristica del territorio, torna a Sassari giovedì 15 febbraio. Il concerto inaugurale, dalle 20,30 nella sala Sassu del Conservatorio di musica “Luigi Canepa” in piazzale Cappuccini, avrà come protagonista l’oboista olandese Ralph van Daal, accompagnato al pianoforte da Mauro Masala


SASSARI - Concertista e docente al Conservatorio di Maastricht, Codarts di Rotterdam e Robert Schumann Hochschule di Düsseldorf, van Daal si esibisce regolarmente come oboe solista e corno inglese solista con orchestre di tutta Europa, dalla Swedish Radio Symphony Orchestra di Stoccolma, alla City of Birmingham Symphony Orchestra, dalla Mahler Chamber Orchestra alla Staatsoper Hannover, e la Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera diretto, tra gli altri, da Michael Tilson Thomas, Jukka Pekka Saraste, Ivan Fischer, Daniele Gatti e Kent Nagano. Si è inoltre esibito come solista con orchestre come la Staatsorchester Rheinische Philharmonie di Coblenza, la Sinfonia Varsovia e l’Hofer Symphoniker. Ralph van Daal sarà accompagnato dal pianista sassarese Mauro Masala, docente al Conservatorio di Sassari – dove si è diplomato col massimo dei voti a soli 18 anni – e vincitore di numerosi concorsi internazionali, oltre che protagonista di diverse incisioni anche in prima esecuzione mondiale.

Il programma del concerto di giovedì prevede l’esecuzione di Romanze senza parole op. 53 di Felix Mendelssohn-Bartholdy, Suita di Pavel Haas, la Rapsodia L98 di Claude Debussy per corno inglese e pianoforte e Richiamo d’amore di un fauno per corno inglese e pianoforte di Hans Steinmetz.
“I concerti di primavera” ripartono quest’anno con un cartellone vario che propone autori, interpreti e stili diversi, tutti ospitati nella sala Sassu del Conservatorio “Luigi Canepa” ad eccezione del concerto previsto per lunedì 25 marzo nella chiesa di San Giacomo.

La campagna abbonamenti è ancora aperta per le conferme e per i nuovi abbonati, con sconti previsti per anziani e studenti: gli iscritti al Conservatorio, all’Università di Sassari e al Liceo musicale “Azuni” pagheranno per l’intera stagione appena 25 euro rispetto alla tariffa intera (65 euro). Anche il biglietto serale (intero 10 euro) è scontato per studenti, under 25 e over 60.
Parte del ricavato andrà come ogni anno a sostenere l’Associazione di oncologia “Mariangela Pinna”. La biglietteria resterà aperta fino al 14 febbraio, dal lunedì al venerdì, dalle 17 alle 20, nella sede di via Taramelli 2/D. Per info e prenotazioni, scrivere a ellipsis.prenotazioni@yahoo.com oppure telefonare allo 079298371 o 3392206362.
Commenti
7/11/2025
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Alghero, Alessio Auriemma, interviene a gamba tesa in replica alle dichiarazioni di Giampietro Moro sul Cap d’Any 2025-2026
7/11/2025
Il concerto nel Piazzale Segni. L´intramontabile frontman degli 883 era già stato ad Alghero per il Cap d´Any soltanto nel 2022. Sabato conferenza stampa a Palazzo Ducale
6/11/2025
Protagonisti sul palco saranno Dado Moroni al pianoforte, Francesca Corrias flauto e voce Yanara Reyes MacDonald contrabbasso, voce e chitarra, Paolo Orlandi alla batteria
7/11/2025
Finanziamento che arriva dal Fondo unico nazionale per il turismo (Funt), pari a 651.320, somma che si va ad aggiungere al cofinanziamento della Regione Sardegna, già approvato dalla giunta regionale
6/11/2025
Leggendo gli interventi dei Fratelli d’Italia, viene da pensare che la vera emergenza non sia il Capodanno, ma la comprensione dell’italiano. Nella nota stampa della consigliera Piccone da nessuna parte era scritto che il Capodanno non si sarebbe fatto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)