Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroAmbienteManifestazioni › Sant´Agostino accende il Natale
S.A. 6 dicembre 2023
Sant´Agostino accende il Natale
Sabato 9 dicembre in programma l’accensione dell’albero di Natale e delle luminarie, striscioni di auguri, il presepe all’aperto con le sue figure più rappresentative e l’installazione dedicata ai più piccoli con la cassetta postale di Babbo Natale


ALGHERO - Il Comitato AREA Sant’Agostino attraverso il contenitore di eventi “Antics espacis, nous projectes” che durante questo 2023 ha già avuto un grande successo in occasione di altre attività organizzate, rinnova anche quest’anno la magia del Natale, il prossimo sabato 9 dicembre dalle ore 17:30 accende il “Natale a Sant’Agostino”. Largo Guillot sarà il teatro dell’evento diventato ormai una bellissima consuetudine che apre le festività natalizie nel Quartiere di Sant’Agostino.

Prevista l’accensione dell’albero di Natale e delle luminarie, striscioni di auguri, il presepe all’aperto con le sue figure più rappresentative e l’installazione dedicata ai più piccoli con la cassetta postale di Babbo Natale, dove imbucare le letterine da far arrivare direttamente al Polo Nord per le richieste dei doni. Parteciperà il “Coro delle Borgate” diretto dal Maestro Giulio Saverio Leone che con i canti della tradizione natalizia allieteranno i presenti. Previsto un brindisi augurale!

Si prosegue sempre in largo Guillot sabato 23 dicembre dalle ore 17:30 con “largo alle Castagne” castagne arrosto, musica e brindisi, non mancheranno dei doni regalo per i più piccoli. Installazioni natalizie e i decori rappresenteranno un segno di luce e di speranza, utile a rendere il Quartiere di Sant’Agostino luminoso e accogliente, mantenendo viva l’atmosfera magica del Natale. “Natale a Sant’Agostino” gode del patrocinio del Comune di Alghero e della Fondazione Alghero.
Commenti
20:21
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
11/9/2025
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)