Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesardegnaSaluteSanità › Malati sardi di Parkinson in aumento
S.A. 29 novembre 2023
Malati sardi di Parkinson in aumento
Si stima che in Sardegna siano oltre 4mila i sardi malati. Il centro Parkinson, che afferisce alla Neurologia del Policlinico Duilio Casula diretta della professoressa Monica Puligheddu, si prende cura di circa 800 pazienti provenienti da tutta l’Isola


CAGLIARI - I malati di Parkinson sono in aumento. E una delle cause è l’invecchiamento della popolazione. Si stima che in Sardegna siano oltre 4mila i sardi malati. Il centro Parkinson, che afferisce alla Neurologia del Policlinico Duilio Casula diretta della professoressa Monica Puligheddu, si prende cura di circa 800 pazienti provenienti da tutta l’Isola. «La prevalenza della malattia di Parkinson - spiega il dottor Marcello Mascia, neurologo del Policlinico Duilio Casula - è stimata in aumento in relazione all’invecchiamento della popolazione». Si tratta, del resto, di una delle più comuni malattie neurodegenerative, seconda solo all’Alzheimer. I sintomi motori della malattia, spiega lo specialista, «sono il tremore, presente in circa il 75% dei pazienti, la bradicinesia (lentezza nel movimento), la rigidità (aumento del tono muscolare) e l’instabilità posturale». Tra i sintomi non motori troviamo: ansia, depressione, disregolazione del sistema nervoso autonomo con stipsi, ipotensione ortostatica, dolore, deficit olfattivo e deficit cognitivi.

Attualmente non ci sono farmaci con provata efficacia nel rallentare il processo degenerativo; tuttavia, diversi studi hanno mostrato come l’esercizio fisico oltre che ridurre il rischio di sviluppo della malattia possa anche rallentarne l’evoluzione. La progressione della malattia seppur estremamente variabile tra un paziente e l’altro, può portare ad una condizione nella quale i farmaci non sono più in grado di controllare i sintomi in maniera costante nell’arco della giornata, con l’alternarsi imprevedibile di fasi “ON” di buon controllo e “OFF” di ricomparsa dei sintomi. Nel Centro Parkinson del Policlinico Duilio Casula vengono gestite le terapie infusionali sottocutanee ed enterali di fase avanzata di malattia e inoltre viene effettuata la selezione dei pazienti candidabili alle terapie chirurgiche.
Commenti
14:47
Un servizio gratuito mirato alla tutela della salute del cittadino per la prevenzione delle intossicazioni causate da funghi
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)