Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSpettacoloConcerti › Chiude la 23 edizione di Musica sulle Bocche
S.A. 30 agosto 2023
Chiude la 23 edizione di Musica sulle Bocche
Appuntamento mercoledì 30 al Teatro Primo Longobardo e giovedì 31 agosto in piazza Santa Caterina con il progetto del musicista algherese che suonerà con Pasquale Mirra, Fabio Giachino e Marco Frattini. Mercoledì a La Maddalena anche l’esibizione di Emong per il “La Maddalena Jazz Price”


SASSARI - Le sonorità internazionali di Enzo Favata The Crossing e l’ultima esibizione che decreterà il gruppo vincitore del primo “La Maddalena Jazz Prize”. Con i concerti in programma mercoledì 30 a La Maddalena e giovedì 31 agosto a Sassari si chiude la ventitreesima edizione del festival Musica sulle Bocche. Alle 20, a salire sul palco del teatro Primo Longobardo sarà il chitarrista Michele Bonifati con il suo progetto Emong, con Evita Polidoro alla batteria, Manuel Caliumi al sax alto e tenore e Federico Perantoni al trombone. Tra jazz, musica elettronica, rock e folk americano, per la sua originalità Emong è uno dei gruppi (insieme a Simone Basile Quintet e Satoyama) che partecipa al “La Maddalena Jazz Prize”, il premio che il festival ha voluto istituire in collaborazione con Nuova Generazione Jazz, progetto organizzato e promosso da Associazione I-Jazz con il supporto del Ministero della Cultura e il sostegno di NuovoIMAIE.

Al termine dell’esibizione verrà proclamato il vincitore, che si aggiudicherà un premio in denaro e avrà la possibilità di essere segnalato nei festival più importanti a livello internazionale. Musica sulle Bocche si chiuderà nel segno di Enzo Favata The Crossing. Mercoledì 30 alle 21.30 al teatro Primo Longobardo di La Maddalena il musicista e compositore algherese (a sax soprano, clarinetto basso, keyboards e live electronics) salirà in scena con Pasquale Mirra (midi marimba, samplers e live electronics), Fabio Giachino (synth basso, piano acustico, tastiere, live electronics e Fender Rhodes) e Marco Frattini (batteria e samplers).

The Crossing è un mix fresco, con vibrazioni ed elettronica, sintetizzatori di piano elettrico e basso synth e live electronics, vibrafoni e marimbe, batterie che creano atmosfere meravigliosamente leggere ed elastiche per l'esile soprano e il delizioso clarinetto scuro e profondo di Favata, alternando musica elettronica, jazz, rock cosmico, suoni etiopi e balinesi, in un caleidoscopio di colori e melodie. In poco più di quattro anni la band ha avuto grande successo in un tour giapponese, in Europa e in Sudamerica, suonando in varie città del Brasile e al Montevideo Jazz Festival, e in questo 2023 ancora in Asia e in Africa. Un tour rilanciato dal disco prodotto dal gruppo e che porterà Enzo Favata The Crossing a nuove date internazionali già da questo autunno. Spenti i riflettori a La Maddalena, giovedì 31 agosto Enzo Favata The Crossing chiuderà con il gran finale del festival. L’appuntamento è a Sassari in piazza Santa Caterina alle 21.30, per un concerto che celebrerà la fine della ventitreesima edizione di Musica sulle Bocche e getterà un ponte verso il festival del 2024.
Commenti
19:14
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Alghero, Alessio Auriemma, interviene a gamba tesa in replica alle dichiarazioni di Giampietro Moro sul Cap d’Any 2025-2026
18:44
Il concerto nel Piazzale Segni. L´intramontabile frontman degli 883 era già stato ad Alghero per il Cap d´Any soltanto nel 2022. Sabato conferenza stampa a Palazzo Ducale
5/11/2025
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Alessio Auriemma, parla di ritorno al format del centrodestra per il Cap d´Any ma il consigliere comunale di Città Viva non ci sta: Cap d´Any è patrimonio ciascun cittadino algherese
10:00
Finanziamento che arriva dal Fondo unico nazionale per il turismo (Funt), pari a 651.320, somma che si va ad aggiungere al cofinanziamento della Regione Sardegna, già approvato dalla giunta regionale
6/11/2025
Protagonisti sul palco saranno Dado Moroni al pianoforte, Francesca Corrias flauto e voce Yanara Reyes MacDonald contrabbasso, voce e chitarra, Paolo Orlandi alla batteria
5/11/2025
Ad Alghero il più grande palcoscenico a cielo aperto d’Italia. In piazza si parte il 29 dicembre col concerto di Raf. Il 30 dicembre Kid Yugi e Low-Red. Per la notte di San Silvestro, mercoledì 31, gran finale con Gabry Ponte. Le immagini dell´annuncio in conferenza stampa
6/11/2025
Leggendo gli interventi dei Fratelli d’Italia, viene da pensare che la vera emergenza non sia il Capodanno, ma la comprensione dell’italiano. Nella nota stampa della consigliera Piccone da nessuna parte era scritto che il Capodanno non si sarebbe fatto
6/11/2025
E´ l´ex sindaco Mario Conoci a complimentarsi col Cda della Fondazione Alghero per la proposta annunciata per il Cap d´any 2025-2026: Il successo di Alghero non appartiene mai a una singola parte politica, ma all’intera comunità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)