Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSpettacoloConcerti › Al Baretto di Porto Ferro la band messicana
Cor 11 agosto 2023
Al Baretto di Porto Ferro la band messicana
L’appuntamento è fissato per domani, sul palco del Baretto di Porto Ferro al calar del sole. La baia sarà ospitale platea che presterà orecchio sguardo e voglia di ballare ad una delle proposte più travolgenti e suggestive dell’intera storia del festival organizzato dalla Cooperativa Le Ragazze Terribili


SASSARI - Doveva essere una sorpresa, sarà una bomba tutta ritmo ed energia: una località segreta, una band che arriva da oltre oceano, due giovanissime proposte musicali local, l’ultimo appuntamento nel calendario della XXV^ edizione del festival Abbabula ospitato e organizzato, per la speciale occasione, del Baretto di Porto Ferro.

L’appuntamento è fissato per domani, sul palco del Baretto di Porto Ferro al calar del sole. La baia sarà ospitale platea che presterà orecchio sguardo e voglia di ballare ad una delle proposte più travolgenti e suggestive dell’intera storia del festival organizzato dalla Cooperativa Le Ragazze Terribili, tappa che vive e si accende grazie all’opera del Baretto: i Son Rompe Pera arrivano dal Messico, sono una band garage-cumbia-marimba-punk (l’unica al mondo del suo genere) e sono pronti a conquistare il pubblico con uno spettacolo che si annuncia ad alto tasso di coinvolgimento.

L’opening è affidata a due giovanissime espressioni del fare musica made in Sardegna & made in Puglia: Arturo - vincitore del contest “We Want You” lanciato dalle Ragazze Terribili e andato in scena al Quod Design di Sassari lo scorso maggio - salirà sul palco al tramonto (h 20); a seguire toccherà a Meschino, interessante artista pugliese selezionato dalla Puglia Sound Records in occasione del recente Medimex. A chiudere la serata il dj set di un habitué del festival, Francesco Medda “Arrogalla”.

I Son Rompe Pera saranno per la prima volta in Sardegna, nell’unica data italiana del tour mondiale. L’ultimo progetto dei i fratelli Gama - eredi di una antica tradizione familiare legata al suono della messicana marimba - sono nati e cresciuti nella profonda periferia di Città del Messico e interpretano questo particolarissimo genere musicale (icona della locale tradizione folklorica) sfidandone i limiti come mai prima d’ora. La miscela compositiva assolutamente unica del gruppo deriva dalla classica ribellione giovanile, quando ancora adolescenti hanno “abbandonato” lo studio della marimba per suonare nei gruppi punk, rockabilly e ska. Un progetto completo quello dei Son Rompe Pera, svolta decisa, potente e inedita alla dimensione della musica messicana.

L’edizione 2023 di Abbabula è inserita nel cartellone estivo di Alghero Experience. Il festival è organizzato grazie al contributo del Ministero per i Beni e Attività Culturali, dell’Assessorato della Cultura e quello del Turismo della Regione Sardegna, della Fondazione di Sardegna, della Fondazione Alghero e al patrocinio del Comune di Alghero.
Commenti
19:14
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Alghero, Alessio Auriemma, interviene a gamba tesa in replica alle dichiarazioni di Giampietro Moro sul Cap d’Any 2025-2026
18:44
Il concerto nel Piazzale Segni. L´intramontabile frontman degli 883 era già stato ad Alghero per il Cap d´Any soltanto nel 2022. Sabato conferenza stampa a Palazzo Ducale
5/11/2025
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Alessio Auriemma, parla di ritorno al format del centrodestra per il Cap d´Any ma il consigliere comunale di Città Viva non ci sta: Cap d´Any è patrimonio ciascun cittadino algherese
10:00
Finanziamento che arriva dal Fondo unico nazionale per il turismo (Funt), pari a 651.320, somma che si va ad aggiungere al cofinanziamento della Regione Sardegna, già approvato dalla giunta regionale
6/11/2025
Protagonisti sul palco saranno Dado Moroni al pianoforte, Francesca Corrias flauto e voce Yanara Reyes MacDonald contrabbasso, voce e chitarra, Paolo Orlandi alla batteria
5/11/2025
Ad Alghero il più grande palcoscenico a cielo aperto d’Italia. In piazza si parte il 29 dicembre col concerto di Raf. Il 30 dicembre Kid Yugi e Low-Red. Per la notte di San Silvestro, mercoledì 31, gran finale con Gabry Ponte. Le immagini dell´annuncio in conferenza stampa
6/11/2025
Leggendo gli interventi dei Fratelli d’Italia, viene da pensare che la vera emergenza non sia il Capodanno, ma la comprensione dell’italiano. Nella nota stampa della consigliera Piccone da nessuna parte era scritto che il Capodanno non si sarebbe fatto
6/11/2025
E´ l´ex sindaco Mario Conoci a complimentarsi col Cda della Fondazione Alghero per la proposta annunciata per il Cap d´any 2025-2026: Il successo di Alghero non appartiene mai a una singola parte politica, ma all’intera comunità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)