Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCronacaManifestazioni158° Capitanerie di Porto: concerto al Canepa
Cor 18 luglio 2023
158° Capitanerie di Porto: concerto al Canepa
Capitano di Vascello Giorgio Castronuovo: credo che festeggiare con un concerto 158 anni di storia sia un modo in fondo giusto per rendere onore ad un Corpo, quello delle Capitanerie, antico sì ma allo stesso tempo proiettato verso il futuro


SASSARI - In occasione del 158° anniversario del Corpo delle Capitanerie di porto, giovedì 20 luglio alle ore 17.30, si terrà un concerto presso il Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari. L’iniziativa fortemente voluta dal direttore marittimo, Capitano di Vascello Giorgio Castronuovo è stata favorevolmente accolta dal Presidente della Conferenza nazionale dei presidenti dei conservatori e Presidente del Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari, Avvocato Ivano Lai, a testimonianza della grande sinergia tra le Istituzioni.

Il Direttore marittimo in occasione dell’Anniversario ha dichiarato: «credo che festeggiare con un concerto 158 anni di storia sia un modo in fondo giusto per rendere onore ad un Corpo, quello delle Capitanerie, antico sì ma allo stesso tempo proiettato verso il futuro, quale strumento operativo indispensabile allo Stato per svolgere la sua “funzione marittima”, della quale la Guardia Costiera ne è interprete ogni giorno».

La nascita delle Capitanerie di porto, vede l’inizio del suo percorso a Firenze nel lontano 20 luglio del 1865, con il Regio Decreto a firma di Vittorio Emanuele II che sancì a tutti gli effetti l'istituzione del Corpo. L'esigenza di affidare a un'unica Amministrazione la disciplina delle attività della navigazione e dei porti richiese di unificare le capacità professionali dello Stato Maggiore dei porti e quelle dei Consoli di Marina: corpo militare il primo, con attribuzioni di carattere essenzialmente tecnico; civile il secondo, con competenze principalmente amministrative. Una duplice connotazione che ancora oggi conferma le Capitanerie di porto - Guardia Costiera come un unicum nel panorama marittimo mondiale, in grado di far convergere l'anima tecnico amministrativa, che affonda le sue radici nella storia, con quella operativa e tecnologica, che permette al Corpo di proiettarsi sempre di più verso il futuro, per sostenere e proteggere i molteplici interessi che legano l'Italia al suo mare.
Commenti
9:09
Una festa della birra che diventa occasione per visitare Tissi, godere di buona musica, assaporare prodotti artigianali e degustare tantissime varietà di birre artigianali. L´appuntamento è fissato per sabato 6 settembre
4/9/2025
Diverse iniziative proposte da associazioni, istituzioni religiose e sostenute dal Comune di Alghero e dalla Fondazione Alghero. Si parte domani dal convegno al Quarter con Michelangelo Pistoletto e il 12 il concerto dei Gen Rosso
4/9/2025
Sabato 6 e domenica 7 settembre, via alla 24ª edizione di Autunno in Barbagia. Ad aprire il percorso sarà Bitti, noto per la grande tradizione del canto a tenore – riconosciuto dall’Unesco patrimonio immateriale dell’umanità – e per il villaggio nuragico di Romanzesu, uno dei siti archeologici più importanti dell’isola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)