Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSaluteSanità › Aou, prima “Giornata del giornalista donatore di sangue"
S.A. 12 giugno 2023
Aou, prima “Giornata del giornalista donatore di sangue"
Questa mattina al Centro trasfusionale di via Monte Grappa si è svolta la prima giornata del giornalista donatore di sangue. Sono state diverse le redazioni e sono stati numerosi i giornalisti che hanno aderito all´iniziativa


SASSARI - I giornalisti della carta stampata, delle emittenti televisive, dei quotidiani on line e degli uffici stampa del Sassarese rispondono all’appello per la donazione del sangue. Questa mattina al Centro trasfusionale, in via Monte Grappa 82, sono stati una quindicina gli iscritti all’Odg Sardegna e Assostampa ad aderire alla “1° Giornata del giornalista donatore di sangue”, organizzata dall’Aou di Sassari. La carenza di sangue ed emocomponenti è, infatti, un problema ricorrente per la nostra Isola. A fronte di una raccolta di sacche di sangue di circa 80 mila unità, il fabbisogno della Sardegna ammonta a circa 110 mila. Numeri ancora lontani dall’autosufficienza e che fanno capire quanto sia importante sensibilizzare la popolazione alla donazione.

L’evento si inserisce all’interno della campagna di sensibilizzazione alla donazione avviata dall’Aou di Sassari e che, già il 31 marzo scorso, aveva coinvolto i giornalisti con un corso di formazione dal titolo “Il Sistema sangue”. Un appuntamento che è servito a far conoscere in maniera approfondita il funzionamento dell’organizzazione locale del Centro trasfusionale quindi anche regionale. Strutture di grande importanza, che si occupano non solo di raccolta delle donazioni di sangue ed emocomponenti e della loro lavorazione. Tra le loro attività anche la Medicina trasfusionale per i pazienti talassemici, quella per la diagnosi e terapia delle anemie, per la terapia aferetica dei pazienti affetti da patologie neurologiche, autoimmunitarie ed ematologiche e poi per la terapia e follow-up del paziente affetto da policitemia.

«L’adesione di questa mattina – ha detto il presidente dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna, Francesco Birocchi – è una testimonianza di grande valore. I colleghi non solo hanno capito ma anche condiviso il senso di quanto è stato detto durante il corso di marzo, cioè l’urgenza di diffondere la pratica della donazione. Spero sia il primo passo verso una consapevolezza sempre maggiore di questa pratica». «Come giornalisti - ha detto il rappresentante di Assostampa Andrea Sini – ci capita spesso di essere veicolo mediatico delle campagne di sensibilizzazione che periodicamente vengono fatte per le raccolte di sangue.

La 1° giornata dei giornalisti donatori di sangue precede l’appuntamento annuale che ricade il 14 giugno, quando in tutto il mondo sarà celebrata la Giornata mondiale del donatore di sangue. Per l’occasione, l’Avis comunale, impegnato tutto l’anno in periodiche raccolte di sangue, mercoledì sarà presente con l’autoemoteca nella zona industriale di Sassari. L’associazione di donatori, presieduta da Serafino Dettori, sarà presso l’azienda Pubblicitas (Predda Niedda nord, strada 18) con la quale ha organizzato una raccolta speciale proprio per la ricorrenza internazionale.
Commenti
17:08
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12:33
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
10:22
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini
10/11/2025
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)