Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSpettacoloConcerti › Al Verdi la star del violoncello Pagano
S.A. 29 marzo 2023
Al Verdi la star del violoncello Pagano
Nuovo appuntamento con il concertismo internazionale al teatro Verdi. Dopo il successo del concerto del duo Troussov. Sul palco arriva la star del violoncello Ettore Pagano


SASSARI - Prosegue al teatro Verdi di Sassari la stagione concertistica “I Grandi Interpreti della Musica” che sta riscuotendo un grande successo di pubblico grazie ad un programma d’eccellenza che porta sullo storico palco cittadino il grande concertismo internazionale. Organizzato dalla Cooperativa Teatro e/o Musica, con il sostegno del Ministero, della Regione e della Fondazione di Sardegna il cartellone ha presentato qualche giorno fa l’esibizione del celebre duo violino e pianoforte formato dai fratelli Troussov, uniti dal talento e da un innata capacità comunicativa i due giovani ma già grandissimi interpreti hanno incantato il numeroso pubblico che ha accompagnato l'esibizione (conclusasi con due bis) con lunghissimi applausi.

Successo anche per il debutto della Teatro Verdi Chamber Orchestra che ha trasformato l'esibizione del duo in un vero e proprio concerto sinfonico. Ancora un giovanissimo talento salirà sul palco del Verdi venerdì 31 marzo alle 20,30 la nuova star del violoncello Ettore Pagano. Appena ventenne il musicista romano è già vincitore dei più importanti concorsi internazionali e corteggiato da tutte le istituzioni musicali. Pagano sarà accompagnato dalla neonata Teatro Verdi Chamber Orchestra (Konzertmeister Guglielmo De Stasio) Pagano eseguirà un programma dedicato a di Petr Ilic Cajkovskij: “Serenata per archi” in Do maggiore op 48, Pezzo in forma di Sonatina. “Pezzo Capriccioso” op 62 per Violoncello e orchestra, “Andante Cantabile” op 11 per Violoncello e orchestra d’archi, “Variazioni su un Tema Rococò” per Violoncello.
Commenti
15/9/2025
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)