Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroPoliticaPolitica › Sicurezza: Di Gangi risponde alla sinistra
Cor 22 marzo 2023
Sicurezza: Di Gangi risponde alla sinistra
Salta il consiglio comunale ad Alghero con la maggioranza che si sfalda in seguito alla richiesta di inversione dell´ordine del giorno per parlare di sicurezza. Così il coordinatore di Fratelli d´Italia replica duramente alle opposizioni di Centrosinistra che avevano inviato un documento


ALGHERO - «É singolare che sicurezza e decoro, temi che dovrebbero vederci tutti impegnati dalla stessa parte, diventino, per la sinistra, oggetto di strumentalizzazioni. Qualunque sia il tema, anziché restare concentrata sulle soluzioni per la comunità, la sinistra continua col gioco delle parti, con gli sgambetti, con l’irresponsabilità. Anche davanti al tema della sicurezza, hanno preferito lo scontro alla condivisione. A questo punto nasce spontanea la domanda: di chi rappresentano gli interessi costoro? Forse di chi alla sicurezza e al decoro della propria città non tiene? Salvo fare dichiarazioni di circostanza quando qualcosa turba la comunità, o unirsi ai cori di protesta quando questo conviene, sembra facciano, o abbiano intenzione di fare poco, per migliorare la qualità della vita della propria città. Dietro questi comportamenti si nasconde il mero calcolo politico. Inspiegabile che altri seguano un comportamento così irresponsabile». Così Marco Di Gangi, a nome di Fratelli d'Italia, replica al Centrosinistra algherese che nei giorni scorsi aveva attaccato la maggioranza [LEGGI].

Nell’ordine del giorno elaborato da Fratelli d’Italia sono proposte alcune soluzioni che riteniamo utili per intervenire su sicurezza e decoro urbano, temi cari alla nostra coalizione e a questa Amministrazione. Le soluzioni proposte nascono da un’approfondita analisi del contesto e un approfondimento di aspetti quali le risorse umane della Polizia Locale e degli ausiliari del traffico, dei Barracelli e delle Associazioni di Protezione Civile, la videosorveglianza, i protocolli con Questura, Prefettura e con i Comandi Provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza, i gruppi di Controllo di Vicinato e le risorse economiche necessarie. Come sottolineato da subito, le nostre proposte sono aperte al confronto e all’apporto di tutti nella convinzione che tutti i rappresentanti dei cittadini avessero interesse a farlo per il bene della propria comunità. Evidentemente così non è. Ne prendiamo atto come crediamo debbano fare tutti i cittadini a prescindere dalle personali posizioni politiche.

«Continuando a mistificare, la sinistra ha cercato di sminuire il valore della proposta finendo col contraddirsi: sostenendo dapprima che la proposta fosse troppo articola, dunque provando a liquidare le soluzioni illustrate come semplicistiche. In assenza di argomenti seri ha giocato poi la solita carta dello “squadrismo” in riferimento ai gruppi di controllo del vicinato. Quello dello squadrismo, lo sappiamo, è il solito non-argomento che rimane alla sinistra quando è in affanno. Invitiamo i “compagni” a studiare l’argomento, per scoprire come i gruppi di vicinato siano operativi in centinaia di comuni italiani, indipendentemente dal colore politico dell’amministrazione, e svolgono precise funzioni rigorosamente disciplinate, costituendo una forma riconosciuta di cittadinanza attiva. Mentre la sinistra continua nelle sue provocazioni inutili, il centrodestra unito è a lavoro per elaborare ulteriori contributi alla proposta, nel pieno interesse della città e dei cittadini e per integrare l’azione amministrativa svolta da sindaco e giunta in merito. Per noi di Fratelli d’Italia la sicurezza e il decoro cittadino sono un pilastro della convivenza civile e intendiamo stimolare tutte le iniziative utili a garantirli. Siamo pronti a confrontarci con i cittadini e con tutte le formazioni politiche interessate a farlo per definire le soluzioni più ampiamente condivise. Qui non è in gioco il tornaconto politico ma la qualità della vita di una comunità e la serenità dei suoi componenti» chiude il coordinatore cittadino Marco Di Gangi (nella foto).
Commenti
11/9/2025
La denuncia è di Francesca Ghirra, deputata dei Progressisti: non accetteremo che la nostra Sardegna diventi terra di svago per militari accusati di crimini di guerra. Cercheremo di sapere la verità con tutti gli strumenti a nostra disposizione
12/9/2025
La replica dell´Amministrazione comunale alla nota di Forza Italia sul presunto abuso della tensostruttura a Lo Quarter. Da Porta Terra rilanciano il luogo che continuerà ad ospitare eventi e nel prossimo futuro i matrimoni. Le dichiarazioni del sindaco Cacciotto e dell´assessore Daga
12/9/2025
«Assenza del placet della Soprintendenza sulla installazione nel Quarter della tensostruttura denominata Alguer Hall. Intervenga il sindaco prima che lo facciano gli organi preposti»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)