Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziecagliariPoliticaOpere › Variante di Bauladu: intervento da 124 milioni
Cor 10 marzo 2023
Variante di Bauladu: intervento da 124 milioni
L’intervento di RFI (Rete Ferroviaria Italiana, capogruppo del polo infrastrutture di FS) è finanziato con 124 milioni di euro del Fondo per lo sviluppo e la coesione (84 milioni per la gara per la progettazione esecutiva e i lavori)


CAGLIARI - È stato pubblicato oggi sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il bando di gara per la progettazione e la realizzazione dei lavori per velocizzare la linea ferroviaria San Gavino-Sassari-Olbia con la variante di Bauladu. L’intervento di RFI (Rete Ferroviaria Italiana, capogruppo del polo infrastrutture di FS) è finanziato con 124 milioni di euro del Fondo per lo sviluppo e la coesione (84 milioni per la gara per la progettazione esecutiva e i lavori).

«Un passo avanti fondamentale – commenta l’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro – che certifica la rinnovata attenzione di RFI per realizzare una rete ferroviaria competitiva ed efficiente in tutta la Sardegna». La variante di Bauladu, lunga 7 chilometri, 3,3 dei quali in galleria, sarà dotata di una nuova stazione e consentirà di ridurre i tempi di percorrenza grazie anche all’innalzamento della velocità massima a 160 chilometri orari.

«Il nuovo collegamento segna il punto di svolta nel programma di interventi infrastrutturali previsti per il Nord Sardegna”, aggiunge l’assessore Moro. “Nei prossimi anni sarà finalmente azzerato quel gap sull’infrastrutturazione ferroviaria che ha penalizzato il trasporto pubblico e più in generale lo sviluppo dell’economia di un territorio esteso e produttivo come il Sassarese e la Gallura».
Commenti
10:17
La giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia ha approvato l’atto di indirizzo promosso dal settore Politiche della casa e proposto dall’assessora competente, Patrizia Mercuri, nell’ambito del progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’edificio attraverso i finanziamenti ottenuti dal Pnrr per la realizzazione del Pinqua, il Programma innovativo per la qualità dell’abitare
17:23
Nei prossimi giorni via ai lavori di risanamento e restauro conservativo della chiesa del Carmine, finanziati con 600 mila euro del Pnrr



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)