«La cultura del rispetto si contrappone alla cultura della prepotenza e della prevaricazione». Lo ha affermato il presidente del Consiglio regionale Michele Pais aprendo i lavori della cerimonia con cui il Consiglio regionale ha celebrato la Giornata internazionale della donna. Le sue parole
CAGLIARI - «La cultura del rispetto si contrappone alla cultura della prepotenza e della prevaricazione. Il termine “rispetto”, rappresenta un valore, un faro per i nostri comportamenti nei confronti di ogni essere umano, della natura, di ogni essere vivente. Questo valore, il rispetto, deve essere alla base del cambiamento, deve pervadere la società, le Istituzioni, le scuole; deve essere trasfuso in tutte le manifestazioni ad iniziare dal linguaggio: le parole, infatti, possono fare molto male. Possono essere più taglienti di un coltello, più invasive di un proiettile». Lo ha affermato il presidente del Consiglio regionale Michele Pais aprendo i lavori della cerimonia con cui il Consiglio regionale ha celebrato la Giornata internazionale della donna. Una giornata che ha visto la partecipazione delle consigliere e dei consiglieri regionali, delle assessore, dei rappresentanti delle istituzioni e di numerose donne che si sono distinte nelle loro attività e scelte di vita. “La cultura del rispetto e il ruolo della donna” è stato, infatti, il tema scelto per “Un Consiglio per l’8 marzo…”, che è stato istituzionalizzato nel 2021.
Commenti