Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroCulturaLibri › L’incanto delle domus de janas con Oppes e Castangia
Cor 16 gennaio 2023
L’incanto delle domus de janas con Oppes e Castangia
Presentazione del libro "Le Case delle Fate. L’incanto delle Domus de Janas” di Tonino Oppes e Nicola Castangia. Appuntamento a Sa Mandra, mercoledì 18 gennaio 2023 alle ore 18.30


ALGHERO - Mercoledì 18 gennaio, Sa Mandra e Nàrami si arricchiscono di un nuovo capitolo. Tonino Oppes e Nicola Castangia presenteranno "Le Case delle Fate. L’incanto delle Domus de Janas. Un Viaggio nella Preistoria della Sardegna", un ricco ed elegante libro edito da Abbà Edizioni. Incantano le immagini di Nicola Castangia, hanno il potere di immergerci in mondi che solo la fantasia sa creare, come tante sono le domande che Tonino Oppes si pone nel suo avvincente narrare. Sono migliaia le Domus de Janas, case delle fate, sparse in pianura, in collina o tra i monti, in questa terra adagiata nel centro del Mediterraneo.

In realtà le Domus sono grotte o grotticelle funerarie dove i popoli preistorici, che vissero tra il V e il III millennio a.C. in Sardegna, costruirono per onorare e accompagnare i propri defunti nel mitico viaggio dell’aldilà. Sono delle vere e proprie case, che conservano una bellezza senza tempo. Possono essere delle semplici nicchie, o sontuose stanze ricche di colori, di luce, di segni, di sculture, di ineguagliabile fascino e maestria. Se l’architettura è il compendio di tutti i linguaggi plastici, gli operai, gli scalpellini, gli artigiani che diedero vita a queste costruzioni furono dei sublimi architetti, nonché pittori, e graffitari ante litteram. Ma quali sono gli strumenti e le tecniche che furono utilizzate? Quale è il significato dei segni e delle sculture ritrovate? Quali e come si preparavano i colori che ancora abbelliscono queste dimore?

Quale è il significato del recondito gesto di scavare la roccia, di entrare nel ventre della terra per custodire i propri cari, di abbellirli con vesti raffinate, con amuleti e riti, compagni propizi nell’estremo viaggio? Saranno Tonino Oppes, giornalista, scrittore, a lungo capo redattore della sede Rai di Sardegna e Nicola Castangia, fotografo specializzato nel campo della divulgazione archeologica e dei beni culturali, a svelarci gli esiti di questo loro vagare dai monti al mare, ammirando e riscoprendo le Domus de Janas. A chiacchierare con loro e a stimolarli saranno Bastianina Crobe e Stefano Resmini, amanti della bellezza e indomiti curiosi.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)