Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotizienuoroSaluteSanità › Lanusei, ecografo di ultima generazione
Cor 25 dicembre 2022
Lanusei, ecografo di ultima generazione
Il nuovo strumento è stato consegnato nei giorni scorsi al reparto di Radiologia. Il macchinario è già operativo ed è stato acquistato grazie ai fondi del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza)


LANUSEI – Uno strumento moderno e dalle alte prestazioni, per assicurare diagnosi sempre più precise, veloci e affidabili. È il nuovo ecografo consegnato nei giorni scorsi nel reparto di Radiologia dell’ospedale Nostra Signora delle Mercede di Lanusei. Il macchinario è già operativo ed è stato acquistato grazie ai fondi del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza).

«Si tratta di un vero e proprio “top di gamma” - ha spiegato Mariano Tangianu, direttore del reparto di Radiologia - questo macchinario consente diversi tipi di diagnosi, grazie alla sua ampia dotazione di sonde. Inoltre, possiede tutto il kit per effettuare le biopsie. Tra le sue peculiarità anche la dotazione di tre speciali software: uno in grado di valutare la risposta elastica del fegato ed altri due dedicati alla visualizzazione dettagliata dei flussi sanguigni, in particolare del microcircolo».

Portare questo gioiello della tecnologia diagnostica a Lanusei è stato possibile grazie ad un lavoro di squadra che ha coinvolto la direzione sanitaria della Asl, il servizio tecnico e il servizio acquisti. «L’arrivo di questo nuovissimo macchinario è frutto di un progetto che parte da lontano - ha precisato Luigi Ferrai, direttore del presidio ospedaliero di Lanusei - lo scorso anno abbiamo svolto con Ats e Ares uno studio di fattibilità per individuare gli strumenti che sarebbero potuti servire al nostro reparto di Radiologia. Grazie a questo lavoro sono arrivati e sono in arrivo ecografi, Moc, una nuova Tac, una risonanza magnetica nucleare e un portatile radiologico di ultimissima generazione».
Commenti
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)