A breve nuovi appuntamenti a dicembre, fra produzioni originali e graditi ospiti si viaggia da Berchidda a Cagliari, da Sassari a Nuoro
SASSARI - Impossibile (fortunatamente) arrestare il flusso creativo che genera le produzioni originali griffate Insulae Lab. Il Centro di Produzione Musica con sede a Berchidda (direzione artistica affidata a Paolo Fresu) si sta rivelando come magmatica ed effervescente dimensione artistica capace di forgiare proposte intrise di tradizione e innovazione, radicate e libere di volare oltre Tirreno e per l’intero mare Mediterraneo. In avvicinamento alla fine di questo venti ventidue, dopo uno scorcio d’autunno e la parentesi invernale di lavorazione caratterizzanti da una attività a pieno regime sul fronte artistico, gestionale, organizzativo, logistico e comunicativo, il calendario di date di infittisce e diventa sempre più ricco. Denso. Interessante.
Domenica, 18 dicembre toccherà all’SRD Jazz Project (Silvia Ruiu, Daniele Pistis, Jacopo Careddu, Raffaele Puglia e Riccardo Dore) animare gli spazi del Cinema Teatro Santa Croce di Berchidda in piazza del Popolo. Si comincia alle ore 19, l’ensemble ospite darà vita ad una esibizione organizzata in collaborazione con la Canepa Di Sassari.
Dal Logudoro alla città, al Teatro Adriano di Cagliari: martedì 20 dicembre, alle ore 21 lo spazio ospiterà “Sardegna oltre il mare - Odras”, produzione originale che viaggia sulla sinergica fusione dell’arte del Paolo Carrus Ottetto, di Luigi Lai e di Warren Galea. La tradizione popolare isolana dialoga con il jazz guardando oltre il mare, mentre background e commistioni diventano complementari in una armonica sintesi di note.
Nella foto: Daniele Pistis
Commenti