Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSaluteSanità › Sassari: congresso patologie cardiovascolari
S.A. 23 settembre 2022
Sassari: congresso patologie cardiovascolari
Si è aperta a Su Gologone la tre giorni del congresso internazionale di Cardiologia, organizzato dalla struttura dell´Aou di Sassari diretta dal dottor Gavino Casu


SASSARI - Un vero e proprio "viaggio nel cuore" attraverso il quale i massimi esperti internazionali condividono la cultura cardiologica e si confrontano sulle principali patologie cardiovascolari. Si è aperta giovedì mattina con questi obiettivi la tre giorni del congresso scientifico internazionale organizzato dalla Cardiologia dell'Aou di Sassari che, sino a sabato 24 settembre, si terrà nella suggestiva location dell'Hotel Su Gologone a Oliena. Il congresso, che porta il titolo "Viaggio nel cuore, le novità controverse in Cardiologia", è arrivato alla decima edizione, ed è stato patrocinato dall'Aou di Sassari. A portare i saluti delle istituzioni sono stati il rettore dell’Università di Sassari, Gavino Mariotti, e il direttore generale dell’Aou di Sassari, Antonio Lorenzo Spano.

«Quello che accompagna questo appuntamento – spiega il dottor Gavino Casu, direttore della Cardiologia dell'Aou – è anche l'idea di analizzare in modo critico ciò che è ancora controverso e dibattuto, coinvolgendo la comunità scientifica sarda. E al suo interno comprendere anche i giovani, gli specializzandi, cioè chi rappresenta il futuro della scienza e della assistenza sanitaria».

La Cardiologia di Sassari è la più grande cardiologia della Sardegna come bacino di utenza, per tutte le patologie cardiovascolari tempo-dipendenti e per le patologie cardiovascolari complesse e rare. Il congresso, con interventi in gran parte in lingua inglese, ha visto le letture magistrali di Paolo Piras, sostituto procuratore presso la Procura della Repubblica di Sassari, e di Ernesto D'Aloja, direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale all'Università di Cagliari. Il congresso prosegue domani 23 settembre, con inizio alle ore 9, con sessioni sul rischio cardiovascolare, sulle malattie delle arterie coronarie, sulla cardiomiopatia, sulla elettrofisiologia, sulla morte cardiaca improvvisa, sulla cardiologia interventista e sulla ipertensione polmonare. La giornata conclusiva del 24 settembre vedrà gli esperti concentrarsi su argomenti quali l'ipertensione, le nuove opportunità nella gestione delle aritmie. Quindi seguiranno alcune sessioni dedicate alla discussione sulle valvole mitrali, tricuspide e aortiche oltre che sull'ipertensione arteriosa polmonare.
Commenti
7:46
«Garantire il diritto alla salute di tutte e tutti è centrale ed è nostro compito assicurare al territorio servizi, assistenza e cura» sottolinea Valdo Di Nolfo
17:20
La Corte di Appello di Cagliari, sezione Lavoro, ha condannato la AOU di Sassari sulla mancata corresponsione della retribuzione di risultato ai medici e dirigenti sanitari per gli anni dal 2014 al 2017
10/10/2025
L’intervento prevede opere edili ed impiantistiche finalizzate all’adeguamento del Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile di Alghero al fine di creare percorsi di accesso, di attesa e di trattamento separati tra pazienti “ordinari” e “infettivi”
9/10/2025
Ampia partecipazione sia al Centro trasfusionale Aou sia nelle sedi Avis. Ha chiuso la campagna la numerosa adesione da parte degli iscritti all´Ordine degli architetti e ingegneri
9/10/2025
Si parte il 20 e 27 ottobre, con visite ginecologiche, pneumologiche, cardiologiche e senologiche, rivolte alle donne di età compresa tra i 30 e 50 anni, per poi proseguire il 18 e 25 novembre, con visite urologiche, pneumlogiche e cardiologiche, per uomini dai 30 ai 50 anni
8/10/2025
Nell’isola sono circa 145mila i sardi coinvolti da questo disturbo, il 10,1% degli adulti e il 12,3% degli anziani



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)