Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSaluteSanitàAsl Sassari e Gallura: posti vacanti
Cor 6 settembre 2022
Asl Sassari e Gallura: posti vacanti
Le Asl del Nord Sardegna, attraverso la Struttura di Medicina Convenzionata dell’Ares, hanno pubblicato due avvisi per la copertura di circa 440 ore di specialistica ambulatoriale vacanti da svolgersi nei poliambulatori dei Distretti socio sanitari del Nord Sardegna


SASSARI - Fisiatria, gastroenterologia, psichiatria, radiologia, urologia, dermatologia, medicina dello sport, cardiologia, endocrinologia, geriatria, oculistica, otorinolaringoiatria, pneumologia, reumatologia, ortopedia: sono queste le specialità mediche per il quale la Asl di Sassari, guidata da Flavio Sensi, e la Asl Gallura, guidata da Marcello Acciaro, hanno avviato le procedure di reclutamento dei professionisti.

Dal primo e fino al 15 settembre gli specialisti potranno inviare la loro candidatura compilando il modulo di domanda (allegato all’avviso) e inviandolo all’indirizzo di posta elettronica certificata
sc.medicinaconvenzionata@pec.atssardegna.it. Le Asl del Nord Sardegna, con gli uffici di Ares, hanno avviato un percorso di potenziamento della medicina specialistica erogata sul territorio, fornendo una risposta concreta di assistenza sanitaria anche alle Case di reclusione di Alghero, Bancali e Nuchis - Tempio Pausania.

«La Asl di Sassari ha avviato un percorso di programmazione della specialistica sanitaria che nasce dal monitoraggio del fabbisogno legato alla richiesta di salute della popolazione. In questa fase, oltre ad incrementare le ore per i Distretti sanitari, abbiamo voluto dare una particolare attenzione a quella fetta di popolazione fragile che si trova all’interno delle Case circondariali, così da salvaguardare la salute all’interno della struttura carceraria, cercando di offrire risposte dirette ai bisogni di salute dei detenuti», spiega il Direttore della Asl n. 1 di Sassari, Flavio Sensi.

«La Asl Gallura - sottolinea il Direttore Generale, Marcello Acciaro - ha come obiettivo un incremento di 600 ore della specialistica ambulatoriale. Questo è un primo passo. Sono in corso, infatti, da parte della struttura sanitaria le attività di misurazione delle patologie principalmente presenti nella popolazione di riferimento, con il fine ultimo di arrivare ad una programmazione più precisa, rispondendo così a tutte le necessità del territorio in termini di prestazioni specialistiche».
Commenti
10/10/2025
La Corte di Appello di Cagliari, sezione Lavoro, ha condannato la AOU di Sassari sulla mancata corresponsione della retribuzione di risultato ai medici e dirigenti sanitari per gli anni dal 2014 al 2017
11/10/2025
«Garantire il diritto alla salute di tutte e tutti è centrale ed è nostro compito assicurare al territorio servizi, assistenza e cura» sottolinea Valdo Di Nolfo
9/10/2025
Ampia partecipazione sia al Centro trasfusionale Aou sia nelle sedi Avis. Ha chiuso la campagna la numerosa adesione da parte degli iscritti all´Ordine degli architetti e ingegneri
10/10/2025
L’intervento prevede opere edili ed impiantistiche finalizzate all’adeguamento del Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile di Alghero al fine di creare percorsi di accesso, di attesa e di trattamento separati tra pazienti “ordinari” e “infettivi”
9/10/2025
Si parte il 20 e 27 ottobre, con visite ginecologiche, pneumologiche, cardiologiche e senologiche, rivolte alle donne di età compresa tra i 30 e 50 anni, per poi proseguire il 18 e 25 novembre, con visite urologiche, pneumlogiche e cardiologiche, per uomini dai 30 ai 50 anni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)