Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCronacaCronaca › Spara razzi in strada: denunciato
S.A. 5 agosto 2022
Spara razzi in strada: denunciato
Ieri un sassarese ha sparato dei fuochi d’artificio in mezzo alla gente, in piazza santa Maria, quando questa era gremita di gente per l’arrivo dei Piccoli Candelieri


SASSARI - Un comportamento che poteva causare gravissimi danni, anche permanenti, alle persone intorno, in un giorno che doveva essere di festa e di gioia, soprattutto per i più piccoli. Ieri un sassarese ha sparato dei fuochi d’artificio in mezzo alla gente, in piazza santa Maria, quando questa era gremita di gente per l’arrivo dei Piccoli Candelieri. L’uomo è stato immediatamente fermato e identificato dagli agenti della Polizia locale, che, anche in borghese, presidiavano la zona per garantire la sicurezza dei presenti.

È stato denunciato in base all’articolo 703 del codice penale che prevede anche l’arresto per chi accende fuochi d'artificio o lancia razzi, o fa accensioni o esplosioni pericolose, in un luogo dove ci sia adunanza o concorso di persone. Nel Comune di Sassari, già dal 2020, è vietato da regolamento fare esplodere petardi, botti, fuochi d'artificio e articoli pirotecnici in genere, a eccezione di quelli aventi un livello di rumorosità trascurabile e con esclusivo effetto luminoso. Una decisione presa dall’Amministrazione comunale per tutelare sia gli animali, che spesso scappano spaventati dai forti rumori, e sia le persone con patologie e disabilità che possono subire gravi traumi dai botti.

Lo stesso regolamento ricorda che «l'attivazione di petardi, botti, fuochi d'artificio e simili può configurarsi come maltrattamento e comportamento lesivo nei confronti degli animali e comporta quindi responsabilità dei trasgressori». Si tratta di un divieto generale, che fa salvi solo piccoli petardi o altri articoli che nello scoppiare fanno poco rumore, e di quelli che servono esclusivamente per creare luci ed effetti luminosi. Eventuali eccezioni dovranno sempre essere autorizzate prima dall'Ente.
Commenti
3/11/2025
La merce asportata dal reparto profumeria, del valore di circa 1000,00 euro, era stata nascosta all’interno di zaini e borse rivestite con materiale antitaccheggio
3/11/2025
Sono stati controllati oltre 50 veicoli e identificate numerose persone nel corso dell’intero servizio notturno. Nel corso delle attività, un esercizio commerciale del centro storico è stato chiuso immediatamente per gravi irregolarità,



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)