Pubblicato Aligvria, il romanzo d’esordio dell’autore algherese Antonio Morittu. La presentazione ufficiale è prevista alla fine della stagione turistica
ALGHERO - È appena stato pubblicato Aligvria, il romanzo d’esordio dell’autore algherese Antonio Morittu. Il libro, lavoro di diversi anni, racconta di una solare bambina di 12 anni, Anna, in vacanza con i genitori ad Alghero, nel 1955, agli albori del nascente turismo in Sardegna. La sua storia si intreccia con quella di Michele, un vecchio uomo di mare del posto, solo, e dalla personalità enigmatica, ultimo erede senza figli di generazioni di marinai di origine genovese.
Attraverso un percorso narrativo di carattere iniziatico, che ha origine nel lontano XII secolo, il marinaio racconta alla giovane segreti e conoscenze in grado di poter riscrivere per intero la storia della città e della vita. Lo scrittore, guida turistica e appassionato della storia di Alghero e della Sardegna, ha voluto, con questo romanzo storico, ripercorrere in maniera letteraria le vicende del passato della città catalana, dalle origini genovesi sino al presente. Il romanzo è edito da Aleguora, la nuova casa editrice nata per volontà dello stesso autore. La presentazione ufficiale è prevista alla fine della stagione turistica.
Nella foto: Antonio Morittu
Commenti