Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSaluteSanità › Il decadimento cognitivo si può prevenire
Cor 16 luglio 2022
Il decadimento cognitivo si può prevenire
La Clinica psichiatrica dell’Aou di Sassari, in collaborazione con il Cnr, promuove a luglio giornate di screening per il controllo della memoria. Per prenotare occorre chiamare il numero 079 264 4640 tutti i giorni dalle 10 alle 12


SASSARI - Perdita della memoria a breve termine, difficoltà di concentrazione, problemi nel ricordare ciò che è stato fatto due o tre giorni prima, dimenticare dove si sono lasciate le chiavi o scordare l’appuntamento con il medico. Sono questi i primi sintomi del decadimento cognitivo che possono manifestarsi abbastanza presto e anche subito dopo i 50 anni. Un campanello d’allarme che di sicuro non va sottovalutato ma che si può prevenire.

La Clinica psichiatrica dell’Aou di Sassari in collaborazione con il Cnr (Centro nazionale di ricerca) ha promosso alcune giornate di screening gratuito durante il mese di luglio. Le persone con un’età superiore ai 50 anni che hanno incontrato qualche difficoltà nel ricordare, o hanno problemi di concentrazione sul lavoro potranno quindi fare un controllo della memoria negli ambulatori della Clinica nel villaggio San Camillo.

«I primi sintomi di deterioramento cognitivo a volte emergono subito dopo i 50 anni e si manifestano talvolta con dei lievi cambiamenti nelle principali attività quotidiane e di cui la stessa persona si rende conto», afferma la professoressa Alessandra Nivoli, responsabile della Clinica psichiatrica dell’Aou di Sassari. «E’ grazie alla stretta collaborazione con il Cnr - aggiunge la Nivoli - e al prezioso contributo di due neuropsicologhe dedicate a questa attività che possiamo offrire questo nuovo servizio».
Commenti
11/10/2025
«Garantire il diritto alla salute di tutte e tutti è centrale ed è nostro compito assicurare al territorio servizi, assistenza e cura» sottolinea Valdo Di Nolfo
8:51
Sebbene vi sia grande soddisfazione data dall’avvio dei lavori di ampliamento e riqualificazione del Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile di Alghero, un intervento atteso da anni e fondamentale per migliorare la qualità e la sicurezza dell’assistenza sanitaria nel territorio, tuttavia, non si può ignorare che l’Ospedale Civile continua a presentare gravi criticità strutturali e organizzative che compromettono la piena operatività del presidio e il diritto dei cittadini ad un’assistenza sanitaria completa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)