Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroPoliticaOpere › «Ex Tennis Club, lavori mai iniziati»
S.A. 29 giugno 2022
«Ex Tennis Club, lavori mai iniziati»
Il centro-sinistra ha presentato un´interrogazione all´amministrazione sulla struttura sportiva di via Tarragona. L´affidamento avvenne poi nell´agosto 2021 alla A.S.D. Padel Club Alghero


ALGHERO - Il centro-sinistra algherese ha presentato un'interrogazione «per capire che intenzioni abbia l’Amministrazione relativamente alla struttura sportiva di via Tarragona (ex tennis club»). I fatti riportano al gennaio del 2021 quando il Comune decise di fare un bando per affidare in concessione gratuita per cinque anni l’impianto sportivo situato dietro la chiesa della Mercede. L'affidamento della struttura di via Tarragona avvenne poi nell'agosto 2021 alla A.S.D. Padel Club Alghero. Nel progetto «la realizzazione di quattro campi da padel, un campo polifunzionale, la ristrutturazione della Club House, la riqualificazione delle aree scoperte mediante opere di sistemazione delle recinzioni, degli accessi e delle alberature, il ripristino degli impianti di illuminazione, elettrico, idrico e condizionamento».

In particolare, l'Opposizione ricorda che «l’aggiudicazione prevede che i rinnovati spazi con impianto polivalente (pallavolo, basket..) dovranno essere fruibili prioritariamente dagli alunni degli istituti scolastici prossimi e privi di palestre o di spazi propri». «Sempre rileggendo quanto scrivevano l'Amministrazione e la Assessora Caria, che aveva curato il bando, la struttura avrebbe probabilmente potuto riaprire i battenti già dopo l'estate, cosa che avrebbe permesso alle scuole di avere la struttura disponibile già dall'anno scolastico 21/22» incalzano Bruno e compagni che, tuttavia, evidenziano di come «i lavori di sistemazione dell'impianto di via Tarragona fino ad oggi non sono mai neppure iniziati e allo stato attuale sembrerebbe tutto completamente fermo ed è per questo motivo che abbiamo deciso di interrogare il Sindaco e l'Assessora per cercare di conoscere quali siano le cause che hanno prodotto lo stallo».

Per questo ritardo «l'Opposizione chiede i dettagli dell'iter procedurale, in modo da capire le motivazioni di un ritardo simile e individuare le responsabilità dell'Amministrazione comunale». «Crediamo, infatti, che la struttura debba essere assolutamente riqualificata e condividiamo anche la scelta di affidarla a un soggetto privato, ma il protrarsi dello stallo è un problema anche per le scuole che utilizzavano la struttura negli anni passati e che ora ovviamente non ne possono usufruire. Il tempo purtroppo sta passando e il campo resta in stato di totale abbandono; se non si agisce in modo repentino il timore è che, a causa dell'immobilismo conociano, anche per l'anno scolastico 22/23 la struttura non potrà essere utilizzata da nessuno» concludono.
Commenti
10:17
La giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia ha approvato l’atto di indirizzo promosso dal settore Politiche della casa e proposto dall’assessora competente, Patrizia Mercuri, nell’ambito del progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’edificio attraverso i finanziamenti ottenuti dal Pnrr per la realizzazione del Pinqua, il Programma innovativo per la qualità dell’abitare
11/9/2025
Nei prossimi giorni via ai lavori di risanamento e restauro conservativo della chiesa del Carmine, finanziati con 600 mila euro del Pnrr



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)