Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroPoliticaCommercio › Rebus tavolini, deroga a metà ad Alghero
Cor 24 maggio 2022
Rebus tavolini, deroga a metà ad Alghero
All´attenzione di Commissione e Consiglio una deroga al piano del commercio per l´occupazione del suolo pubblico da tavolini. Non c´è più nessuna emergenza Covid ma si va verso un incremento del 50% dei tavolini


ALGHERO - Il dado è (quasi) tratto ad Alghero, dopo mesi di attesa. Col pressing dei titolari di bar e ristoranti che da tempo chiedono e attendono una risposta dall'Amministrazione, Giunta e Maggioranza trovano l'accordo per derogare al dettato regolamentare relativamente alla massima superficie occupabile con pedane, sedie, tavolini ed ombrelloni su suolo pubblico.

Non più il 100% come accaduto lo scorso anno a causa della cosiddetta emergenza Covid, ma l’incremento in questo caso arriverebbe fino al 50% della massima superficie già autorizzata con provvedimento unico emanato nel 2022 per il posizionamento delle attrezzature.

E' quanto previsto dalla proposta di delibera all'attenzione urgente della competente Commissione e successivamente del Consiglio comunale (convocati entrambi per la giornata di mercoledì 25 maggio). Una scelta, quella decisa ad Alghero, che rischia di scontentare: da una parte, infatti, gli imprenditori chiedevano una deroga piena (come nell'estate 2021), dall'altra non è mistero come in molti - anche tra le file della maggioranza - non vedessero di buon occhio un ulteriore stravolgimento del regolamento senza una revisione organica della normativa comunale.

Foto d'archivio
Commenti
22:12
Mercato civico in stato di abbandono, Forza Italia Alghero: «Ennesima dimostrazione di immobilismo e sciatteria. Solidarietà agli operatori»
15:53
Tagliate drasticamente le risorse per il sostegno alle attività del Centri Commerciali naturali in Sardegna: Forte preoccupazione espressa in una nota dai presidenti dei Ccn di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova
3/11/2025
Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro e un limite massimo di 50.000 euro per CCN, la Regione dimostra attenzione al settore ma non ancora una piena considerazione del ruolo strategico dei CCN per i territori
3/11/2025
«Struttura inagibile e pericolosa». Quasi certo il provvedimento interdittivo di carattere sanitario e strutturale dopo l´ennesimo allagamento::. la denuncia di Michele Pais



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)