Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroPoliticaCommercio › Giù le mani dai tavolini, proroga e nuove regole
Cor 18 marzo 2022
Giù le mani dai tavolini, proroga e nuove regole
E´ la chiara richiesta inoltrata questa mattina all´Amministrazione comunale di Alghero da parte dei rappresentanti Confcommercio e Fipe, Massimo Cadeddu e Alessandro Pesapane. Sala gremita al Quarter, presenti numerosi titolari di pubblici esercizi, il sindaco, assessori e consiglieri comunali. Mario Conoci incassa e apre al confronto, annunciando maggiori controlli. Tutte le immagini


ALGHERO - Richiesta più chiara non poteva esserci: proroga per l'estate 2022 del cosiddetto suolo Covid (il doppio rispetto a quello concedibile) e nuovo regolamento per il futuro, perché quello attuale considerato inattuabile e fin troppo discrezionale. Massimo Cadeddu e Alessandro Pesapane riuniscono al Quarter numerosi titolari di pubblici esercizi e formulano le proposte condivise con la categoria.



Ad ascoltare gli imprenditori il Sindaco di Alghero, accompagnato dall'assessore al Demanio Giovanna Caria. Mario Conoci nel suo intervento apre al dialogo con la categoria, assicura l’impegno dell’Amministrazione per andare incontro alle richieste in attesa delle nuove disposizioni governative, assicura un confronto ma chiede il rispetto delle regole, annunciando più controlli in previsione della stagione estiva ormai alle porte.

Commenti
4/11/2025
Mercato civico in stato di abbandono, Forza Italia Alghero: «Ennesima dimostrazione di immobilismo e sciatteria. Solidarietà agli operatori»
4/11/2025
Tagliate drasticamente le risorse per il sostegno alle attività del Centri Commerciali naturali in Sardegna: Forte preoccupazione espressa in una nota dai presidenti dei Ccn di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova
3/11/2025
Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro e un limite massimo di 50.000 euro per CCN, la Regione dimostra attenzione al settore ma non ancora una piena considerazione del ruolo strategico dei CCN per i territori
3/11/2025
«Struttura inagibile e pericolosa». Quasi certo il provvedimento interdittivo di carattere sanitario e strutturale dopo l´ennesimo allagamento::. la denuncia di Michele Pais



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)