Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariEconomiaCommercio › Certificati in azienda, via a nuovo servizio
S.A. 7 marzo 2022
Certificati in azienda, via a nuovo servizio
Si tratta di un certificato che attesta il luogo in cui i beni sono stati prodotti, estratti o fabbricati ed anche la località in cui è stata effettuata l’ultima trasformazione. Attivazione gratuita e in via telematica a Sassari


SASSARI - I certificati di origine sono i documenti rilasciati dalle Camere di Commercio per attestare l’origine dei prodotti esportati in paesi stranieri. In breve, si tratta di un certificato che attesta il luogo in cui i beni sono stati prodotti, estratti o fabbricati ed anche la località in cui è stata effettuata l’ultima trasformazione che modifichi la forma o l’uso del bene stesso ed è richiesto dal cliente estero per lo sdoganamento delle merci o per negoziare una lettera di credito.

Il certificato può essere richiesto da imprese, spedizionieri doganali o rappresentanti fiscali incaricati dall’esportatore presso la Camera di commercio della circoscrizione territoriale competente. Per venire incontro alle esigenze delle imprese è nato “Stampa in Azienda” un nuovo servizio della Camera di Commercio di Sassari che permette di stampare, presso la propria sede, il certificato di origine, attraverso l’invio di una richiesta telematica.

La Camera di Commercio di Sassari, in collaborazione con Unioncamere e Infocamere, ha reso operativa questa funzione gratuitamente, per tutte le imprese esportatrici che già utilizzano i servizi camerali dedicati al commercio estero ma anche a tutte quelle che ne faranno richiesta. La “Stampa in Azienda” dei Certificati di Origine consente all’impresa di stampare direttamente nella propria sede il certificato di origine cartaceo inviando, alla Camera di commercio competente, la richiesta online.

Attraverso l’applicativo Cert’O, a seguito di verifica della pratica ed in caso di esito positivo, sarà inviato il certificato di origine in formato PDF con il timbro della Camera di Commercio contenente la firma scansionata del funzionario responsabile. L’impresa, così, potrà provvedere alla stampa del documento senza avere più necessità di recarsi fisicamente presso gli sportelli camerali. Il certificato di origine deve essere richiesto, con firma digitale, solo in modalità telematica attraverso la piattaforma Cert’O.
Commenti
22:12
Mercato civico in stato di abbandono, Forza Italia Alghero: «Ennesima dimostrazione di immobilismo e sciatteria. Solidarietà agli operatori»
15:53
Tagliate drasticamente le risorse per il sostegno alle attività del Centri Commerciali naturali in Sardegna: Forte preoccupazione espressa in una nota dai presidenti dei Ccn di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova
3/11/2025
Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro e un limite massimo di 50.000 euro per CCN, la Regione dimostra attenzione al settore ma non ancora una piena considerazione del ruolo strategico dei CCN per i territori
3/11/2025
«Struttura inagibile e pericolosa». Quasi certo il provvedimento interdittivo di carattere sanitario e strutturale dopo l´ennesimo allagamento::. la denuncia di Michele Pais



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)