Gli otto appuntamenti in programma organizzati dalla cooperativa teatro e/o Musica porteranno sul palco dello storico teatro cittadino nomi di spicco del concertismo. Primo appuntamento il 18 marzo
SASSARI - Si rinnova al Teatro Verdi di Sassari l’appuntamento con la stagione de “I Grandi Interpreti della Musica” che rappresenta da 13 edizioni per il nord Sardegna una finestra aperta sui più importanti cartelloni internazionali. Gli otto appuntamenti in programma organizzati dalla cooperativa teatro e/o Musica porteranno sul palco dello storico teatro cittadino nomi di spicco del concertismo.
«Come ormai tradizione - dice il direttore artistico Stefano Mancini - proponiamo un ventaglio di offerte artistiche che spaziano dalla musica antica al barocco, dal romanticismo sino al ‘900 con programmi che mettono insieme composizioni che hanno fatto la storia della musica ma anche nuovi percorsi. L’idea è quella di incuriosire e avvicinare alla grande musica classica anche le nuove generazioni».
Al via venerdì 18 Marzo con un grande evento pensato proprio per i gusti di un ampio target. Sul palco del Verdi salirà uno degli artisti italiani più poliedrici e famosi del panorama internazionale Arturo Brachetti: trasformista, attore, illusionista e regista teatrale. Classe 1957 si da giovanissimo si è affermato riportando in auge in tutta Europa la disciplina de trasformismo teatrale pressoché scomparsa dopo la morte di Leopoldo Fregoli nel 1936. Per la prima volta a Sassari Brachetti porterà in scena al teatro Verdi “Pierino, il lupo e l’altro” con l’Ensemble del Teatro e/o Musica diretta da Giacomo Loprieno. Già dal titolo si comprende che non si tratta solo di uno spettacolo basato sulla pièce teatrale e musicale “Pierino e il lupo “con le musiche di S. Prokofiev, l’idea è quella di “far vedere” la musica durante un concerto classico proposto in una nuova formula capace di coinvolgere e divertire.
Nella foto: Arturo Brachetti
Commenti