Marcello Moccia
25 marzo 2004
Atletica, ad Alą dei Sardi il campione del mondo di cross, Eliud Kipchoge
Da Bruxelles ad Alą dei Sardi, dal campionato del mondo al trofeo Alasport. Domenica il cross internazionale si trasferisce nel paese del Sassarese per un appuntamento che promette spettacolo, oramai inserito nel circuito internazionale di corsa campestre

Ci sarą Eliud Kipchoge, il keniano campione del Mondo sui 5.000 metri a Parigi nel 2003 e giunto quarto ai mondiali di Bruxelles nel cross lungo. Con lui i connazionali Patrik Ivuti e John Korir Cheruiyot. E ancora Maregu Zewdie (Etiopia) bronzo ai mondiali nella specialitą del corto. Sarą al via anche il vice campione junior Simon Kiprop. Questo il parterre internazionale, a cui vanno aggiunti gli italiani Luciano Di Pardo (campione senior nel corto) e Cosimo Calandro (primo tra le promesse), e il vice campione nel cross lungo Umberto Posterla. Tra le donne grande attesa per l“oro di Bruxelles Meselech Melakamu (junior), che se laverą con le keniote Alice Timbilili (quarta nel lungo), Peninah Jepchumba (settima nel corto a Bruxelles). Sarą della gara anche l“italiana Valentina Belotti, che ai mondiali ha chiuso al ventiduesimo posto, quarta tra le europee. Il meccanismo organizzativo, orchestrato come sempre dal presidentissimo dell“Alasport, Antonello Baltolu, č oramai oliato alla perfezione, essendo 31 anni che il cross fa tappa ad Alą dei Sardi. «Il percorso non ha bisogno di presentazione», sottolinea Baltolu, č stato definito il pił bello d“Italia da Gelindo Bordin. Quest“anno non ci sarą il mattatore della passata edizione e due volte campione del mondo a Bruxelles, Kenenisa Bekele. Una scelta voluta dalla societą di casa: Vogliamo offrire un grande spettacolo, con atleti che si daranno battaglia fino all“ultimo centimetro degli undici chilometri da percorrere, cosģ come nei cinque chilometri e mezzo per le donne. Non ci saranno solo gli atleti "stellari" della gara assoluta (che prenderą il via alle 11.10 con le allieve e le juniores femminili, poi con gli allievi e gli juniores maschili, prima delle due finalissime seniores, con partenza delle donne alle 11.45 circa e degli uomini alle 12.10): Abbiamo pił di trecento iscritti, dagli esordienti ai cadetti, ricorda Baltolu. Le gare giovanili prenderanno il via alle 10. Il trofeo giovanile Alasport, in memoria di Roberto Curtu, sarą assegnato alla societą che raccoglierą il miglior punteggio con i suoi atleti impegnati nelle gare riservate alle categorie esordienti, ragazzi e cadetti. Al vincitore della gara `assoluta“ sarą consegnato il trofeo Presidente della Repubblica. La caccia per inserire il proprio nome a fianco di campioni come Panetta, Barrios, e Bekele č aperta.
Commenti
|