S.A.
17 gennaio 2022
Il Duo Cordas et Bentu presenta il nuovo disco
Un “tea” con le artiste algheresi che presentano Aigua, il suo nuovo disco, evento musicale organizzato dall´Associazione musicale Laborintus per domenica 23 gennaio alle ore 18 al Vecchio Mulino di Sassari

SASSARI - Appuntamento al Vecchio Mulino di Sassari domenica 23 gennaio, con Francesca Apeddu al flauto e Maria Luciani alla chitarra per la presentazione del loro disco di debutto Aigua, edito dall’etichetta Stradivarius: un progetto ispirato alla natura ed i suoi elementi, costituito da una ricca selezione di pagine originali per flauto e chitarra composte a cavallo tra XX e XXI secolo. L’evento è organizzato dall’associazione Musicale Laborintus in collaborazione con Il Vecchio Mulino e con la Libreria Internazionale Koinè di Sassari. Le due musiciste algheresi si sono formate in seno al Conservatorio di Sassari per poi proseguire gli studi all’estero e in Nord Italia. Negli ultimi anni si sono esibite in concerto in Europa e sono diventate un punto di riferimento tra i giovani cameristi italiani.
Nella foto: Il Duo Cordas et Bentu
Commenti
|
|
|
|
 |
|
17/9/2025
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
|
|
|
 |
|
17/9/2025
Nell´appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi
|
|
|
 |
|
17/9/2025
Organizzato da Sardegna Concerti e l’Associazione Insieme per Riola, il 26 settembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21.30) e il 27 settembre, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, Oristano (ore 21) arriva per la prima volta in Sardegna il tour “LivePlay-Coldplay Esperience”, tra le migliore tribute band dei Coldplay
|
|
|
 |
|
17/9/2025
Giulio Mercati, organista, direttore, compositore, musicologo e docente di livello internazionale, eseguirà composizioni di Franck, Bach, Reger e Vierne. Appuntamento nel duomo di Santa Maria venerdì 19 settembre
|
|
|
 |
|
17/9/2025
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana
|
|
|
|
|
17 settembre 19 settembre 19 settembre
|