Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroCulturaArchitettura › Architettura e Desing, arriva Donald Norman
A.B. 10 marzo 2008
Architettura e Desing, arriva Donald Norman
Giovedì 13 Marzo, uno dei designer più famosi del mondo presenterà il suo nuovo libro, “The Desing of Future Things”, nella Sala Conferenze del Chostro di San Francesco


ALGHERO – Tutto pronto per l’arrivo di Donald Norman in città. Uno dei maggiori esponenti al mondo nel campo del design (per alcuni il migliore in assoluto), presenterà la sua ultima fatica letteraria, “The Desing of Future Things”, giovedì 13 Marzo, alle ore 17.30, nella Sala Conferenze del Chiostro di San Francesco. Il libro, tradotto in Italia con il titolo “Il Desing del Futuro” (“Edizioni Apogeo”), affronta il ruolo che l’automazione svolge nella nostra vita quotidiana. «Se pensate che il computer, il videoregistratore e il DVD siano inutilmente complicati, immaginate quali meraviglie vi attendono con le nuove automobili a comando vocale! In questa nuova opera il fondatore del design a misura d’uomo fa l’ormai tradizionale panoramica sulle prossime follie che invaderanno il mercato: cucine che decidono come cucinare, frigoriferi che decidono cosa dobbiamo mangiare, navigatori che decidono dove dobbiamo andare. Ci aspetta un incredibile nuovo mondo in cui pensare sembra diventare, di colpo, un’inutile fatica. O no? A questa follia progettuale Norman contrappone una dieta a base di buon senso e scetticismo. Dato che non è più possibile fare a meno delle macchine si può almeno conviverci da uomini? Sì, se impariamo a comunicare con loro. Ancora una volta Norman mostra come l’unica via percorribile sia quella di una tecnologia con un’anima, a misura d’uomo». Questa, brevemente riassunta, è la linea su cui si sviluppa il libro di Norman, professore di Psicologia, Scienze Cognitive e Informatica alla “Northwestern University” e professore emerito al “Mit”. È cofondatore, con Jakob Nielsen, del “Nielsen Norman Group”, Società di consulenza nei temi dell’usabilità. È stato “Apple Fellow” e vicepresidente con delega per le tecnologie avanzate alla “Apple Computer”, dirigente alla “Hewlett-Packard” ed alla “U Next” della “Cardean University”, società di formazione a distanza. È membro di molti comitati scientifici, tra i quali quello dell’“Encyclopedia Britannica” e quello del “Dipartimento di Industrial Design” del “Kaist-Istituto Avanzato di Scienza e Tecnologia della Korea”. Nel 2006 è stato insignito della medaglia “Benjamin Franklin in Computer and Cognitive Science”. Ha ottenuto la laurea honoris causa dall’Università di Padova e dalla “Technical University” di Delft (Paesi Bassi). È autore, tra gli altri volumi, di “The Design of Everyday Things”, tradotto in Italia con “La caffettiera del masochista” e di “Emotional Design”.

Nella foto: Donald Norman
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)