Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesardegnaPoliticaOpere › 23mln per ampliare i cimiteri sardi
Cor 14 dicembre 2021
23mln per ampliare i cimiteri sardi
Si tratta di opere di interesse comunale per le quali sono state registrate, successivamente alla pubblicazione della graduatoria, numerose richieste di finanziamento, alcune delle quali riferite a necessità urgenti legate all’insufficiente o ridotto numero di posti rispetto alla mortalità dichiarata


CAGLIARI - Ventitré milioni di euro per l’ampliamento e la costruzione dei cimiteri. La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris, ha deciso di destinare 12 milioni di euro per il 2021 e 9 milioni di euro sull’annualità 2022 per procedere con lo scorrimento della graduatoria in essere dal 2017 ma mai portata a compimento per inadeguatezza delle risorse stanziate rispetto al reale fabbisogno.

Si tratta di opere di interesse comunale per le quali sono state registrate, successivamente alla pubblicazione della graduatoria, numerose richieste di finanziamento, alcune delle quali riferite a necessità urgenti legate all’insufficiente o ridotto numero di posti rispetto alla mortalità dichiarata.
La delibera propone anche di destinare 2 milioni di euro quale quota parte della somma 8 milioni stanziata sull’annualità 2022 per la costruzione di nuovi loculi cimiteriali, adottando quale criterio di assegnazione delle risorse esclusivamente il rapporto tra mortalità media degli ultimi tre anni (2018 /2020) e il numero dei posti salma disponibili.

Per poter programmare l’utilizzo degli stanziamenti, la Giunta ha quindi approvato lo scorrimento della graduatoria del 2017 e ha approvato un apposito avviso pubblico per finanziare la creazione di nuovi posti salma con i criteri definiti per la selezione degli enti locali beneficiari.
Commenti
12/9/2025
La giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia ha approvato l’atto di indirizzo promosso dal settore Politiche della casa e proposto dall’assessora competente, Patrizia Mercuri, nell’ambito del progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’edificio attraverso i finanziamenti ottenuti dal Pnrr per la realizzazione del Pinqua, il Programma innovativo per la qualità dell’abitare
11/9/2025
Nei prossimi giorni via ai lavori di risanamento e restauro conservativo della chiesa del Carmine, finanziati con 600 mila euro del Pnrr



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)