Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariAmbienteManifestazioni › Autunno e Romangia: eventi a Valledoria
S.A. 18 novembre 2021
Autunno e Romangia: eventi a Valledoria
Appuntamento il 20 e 21 novembre con la manifestazione promossa dalle ACLI, con il patrocinio del comune e della proloco e il sostegno della Camera di Commercio e del programma Salute e Trigu


VALLEDORIA - Fa tappa a Valledoria il 20 e il 21 novembre Autunno in Romangia e in Anglona, la manifestazione promossa dalle ACLI e dalla Camera di Commercio di Sassari con il programma Salude e Trigu. Un'iniziativa pensata per promuovere le tradizioni culturali e religiose autunnali del territorio e allungare la stagione turistica. La tappa di Valledoria coincide con la tradizionale festa di Cristo Re, il Patrono del paese ed è promossa oltre che dalle ACLI provinciali di Sassari, dalla Parrocchia di Valledoria e dalla Pro Loco, con il Patrocinio dell’amministrazione comunale.

Ricco il programma delle giornate, partendo dal sabato con la Santa Messa celebrata alle 18.00, animata dal Coro Polifonico Lorenzo Perosi di Olbia, diretto dalla Maestra Maria Grazia Garau. Al termine la cena nei punti affiliati. Si prosegue il giorno successivo, il 21 novembre dalle ore 8,30, nella Parrocchia del Rosario con la celebrazione della Santa Messa. A seguire processione nelle vie del Paese con la storica statua del Patrono accompagnata dalla Banda Musicale Michele Columbano di Calangianus. La celebrazione sarà animata dal coro della Parrocchia.

Dalle ore 15 animazione per i più piccini nel piazzale della chiesa. Alle 17,00 Adorazione Eucaristica e a seguire i vespri e la Santa Messa. Si potranno degustare a cena e a pranzo le primizie locali nei punti affiliati. Autunno in Romangia e in Anglona a Valledoria è l’occasione per i turisti provenienti da tutta l’isola e non solo, per conoscere meglio la splendida cittadina sul mare. Di particolare interesse le bellezze naturali, la spiaggia della Ciaccia, il Porticciolo, la spiaggia di San Pietro a Mare poi le bellissime chiese di Valledoria: la Chiesa della Nostra Signora di Fatima e la chiesa di San Pietro a Mare.

Le iniziative ospitate a Valledoria non si esauriscono il 20 e 21 novembre ma avranno una interessante coda l’11 e il 12 dicembre prossimi con l’inaugurazione dello spazio mercatino e la presenza della Banda Musicale del conservatorio di Sassari Luigi Canepa. L’allestimento del Mercatino sarà ospitato nei giardini pubblici con prodotti di artigianato locale, food e beverage del territorio e musica con dj set fino a notte. Il giorno successivo è in programma l’apertura dello spazio mercatino, a seguire giochi per i bambini coordinato dalla UISP Sardegna. Pranzo a base di specialità di mare e pomeriggio concerto di musica Pop.

Nella foto: la chiesa di Valledoria
Commenti
12:33
Il filo conduttore di questa edizione sarà il pane, simbolo di fede e comunità, raccontato attraverso il carasau e i pani rituali come su Pane de sas Animas e su Pane de Santa Rita. Appuntamenti da venerdì 12 a domenica 14 settembre
9:18
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
10/9/2025
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)