«Centinaia di alberi ad alto fusto tagliati nellŽazienda pubblica nella Nurra». LŽassociazione ecologista Gruppo dŽIntervento Giuridico presenta unŽistanza di accesso civico e informazioni ambientali a Ministero e Comune
SASSARI - «Tanto si parla di cambiamenti climatici, di incendi distruttivi di boschi, di incrementi del verde pubblico cittadino e poi vengono tagliati centinaia di alberi ad alto fusto dentro unazienda agricola pubblica senza che se ne sappia nulla». E quanto accaduto recentemente presso lazienda agricola e centro di ricerca Agris di Bonassai, nella Nurra di Sassari e prontamente denunciato dall'associazione ecologista Gruppo d'Intervento Giuridico.
Lazienda pubblica è anche sede del Centro di recupero della fauna selvatica (C.A.R.F.S.). Recentemente sono stati tagliati centinaia di alberi (forse 240), ma non se ne conoscono le motivazioni spiegano nella nota a firma di
Grig che ha inoltrato domenica 14 novembre 2021 una specifica istanza di accesso civico e informazioni ambientali al Ministero della Transizione Ecologica, alla Direzione generale dellAgenzia AGRIS e al Comune di Sassari «per conoscere le motivazioni del taglio e se siano previste nuove messe a dimora di alberi in sostituzione».
Nella foto: il viale alberato dopo il taglio dei pini
Commenti