Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSpettacoloConcerti › Liceo Azuni al Festival di musica antica
S.A. 10 novembre 2021
Liceo Azuni al Festival di musica antica
Lo Juvenilia Ensemble del Liceo Musicale “Azuni” di Sassari sarà il protagonista del quarto concerto in cartellone nell’ambito del Festival Internazionale di musica antica “note senza tempo”, organizzato dall’Ass. Dolci Accenti


SASSARI - Nato come progetto curricolare e divenuta poi vera e propria fucina di giovani talenti, lo Juvenilia Ensemble del Liceo Musicale “Azuni” di Sassari sarà il protagonista del quarto concerto in cartellone nell’ambito del Festival Internazionale di musica antica “note senza tempo”, organizzato dall’Ass. Dolci Accenti. La Chiesa di Santa Maria in Betlem a Sassari, sabato 13 novembre alle 20.30, farà da sfondo all’esibizione dell’orchestra d’archi, tra le più giovani nell’isola, che proporrà al pubblico un ricco programma di ampio respiro, dal titolo “La musica di Telemann e Vivaldi: tra severità e innovazione”.

Dapprima nato per poter offrirsi come palestra musicale per talenti ancora in piena formazione, il progetto dell’ensemble ha permesso di mettere in contatto studenti e studentesse con alcuni tra i più importanti M° del panorama isolano e non solo, accrescendo quindi il loro livello di preparazione e performance. Con il M° Alessio Manca, docente di violino del Liceo Musicale “Azuni”, apprezzato solista e orchestrale, lo Juvenilia Ensemble ha trovato una guida solida e da tempo riveste il ruolo di direttore. Con il M° Pietro Scalvini i giovani musicisti hanno studiato i capisaldi della letteratura musicale per orchestra d’archi. Lo Juvenilia Ensemble ha avuto occasione di esibirsi e collaborare con importanti enti regionali e locali, tra i quali L’Ente Concerti “M. de Carolis” con la partecipazione alla stagione lirica 2018-2019, l’Orchestra Verdi di Milano e il Liceo Musicale di Cremona. L’ensemble svolge annualmente un’intensa attività concertistica, alternando i propri membri nel ruolo di solisti e dando così modo ai giovani studenti di esibirsi pubblicamente e conoscere e cimentarsi nei diversi ruoli che costituiscono la professione del musicista.

Saranno eseguiti di Heinrich Ignaz Franz Biber la passacaglia in sol minore che vedrà come violino solista Emanuele Piga. A seguire il pubblico potrà ascoltare il Concerto per 4 violini TW40201 in sol maggiore nei movimenti largo, allegro, adagio e vivace di Georg Philipp Telemann. Dello stesso compositore sarà poi eseguito il Concerto per 4 violini TW 40202 in re maggiore nei quattro movimenti adagio, allegro, grave, allegro. Di Antonio Vivaldi lo Juvenilia Ensemble di cimenterà prima nel Concerto Rv 150 per archi e continuo in sol maggiore e a seguire nel Concerto per violino obbligato, archi e basso continuo: il violino concertante sarà Emanuele Piga. Fantasia, Fuga e Capriccio dal manoscritto di Londra di Weiss vedrà inoltre la performance di Antonio Fresi alla chitarra. Un ritorno a Telemann per la chiusura affidata al Concerto per viola, archi e basso continuo TWV 51:G9 in sol maggiore (largo, allegro, andante, presto) con la viola solista di Riccardo Cherchi.
Commenti
16:18
Da giovedì 20 a domenica 23 novembre, al Teatro Massimo di Cagliari, riflettori accesi sulla 45ma edizione del Festival Internazionale Jazz in Sardegna-European Jazz Expo
17/11/2025
Si chiude il 19 novembre la stagione dei Mercoledì del Conservatorio. In programma musiche di Šostakovič, Ravel e Stravinskij
17/11/2025
Martedì 18 novembre “Dixie! - un racconto jazz”, produzione che vede protagonista Michele Vargiu (testo e interpretazione) e un fantastico quartetto jazz - Luca Chessa al sassofono, Andrea Budroni al pianoforte, Lorenzo Agus al contrabbasso e Jacopo Careddu alla batteria
17/11/2025
Giovedì 20 novembre alle 20.30 la regina del soul bianco rivivrà al Teatro Verdi di Sassari nello spettacolo-concerto Io & Amy - Quello che avrei voluto dire a Amy Winehouse
14/11/2025
Il 21 novembre torna a Sassari Voci d’inCanto, l’unica rassegna dedicata esclusivamente alle voci bianche, organizzata dal Lolek Vocal Ensemble. L’appuntamento quest’anno coinvolge anche il coro “Le Allegre Note” di Riccione
14/11/2025
Rassegna di teatro contemporaneo organizzata da Associazione ArtsTribù e Farò Teatro: il 18 novembre si va in scena con “DIXIE! - un racconto jazz”, produzione che vede protagonista Michele Vargiu (testo e interpretazione) e un fantastico quartetto jazz



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)