|
S.A.
11 ottobre 2021
Scuole e legalità: agenti in aula
Il progetto, rivolto agli alunni delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, quest’anno ha interessato 73 provincia d’Italia, ponendosi l’obbiettivo di promuovere la legalità, attraverso il rispetto delle regole, del corretto utilizzo della rete internet ed i valori della Costituzione

SASSARI - Lo scorso fine settimana, in occasione della conclusione della IV Edizione del Progetto “Pretendiamo Legalità”, promosso dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, sono stati consegnati gli attestati di partecipazione ai giovani alunni. I poliziotti della Questura di Sassari si sono presentati presso l’“Istituto
Comprensivo Pasquale Tola” di Sassari dove al loro arrivo sono stati accolti con un'esibizione musicale dell’inno alla gioia di Beethoven e quello d’Italia di Mameli, mentre a Thiesi e Torralba gli alunni delle classi della scuola primaria hanno mostrato i lavori con i quali hanno partecipato ed i principi imparati.
Il progetto, rivolto agli alunni delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, quest’anno ha interessato 73 provincia d’Italia, ponendosi l’obbiettivo di promuovere la legalità, attraverso il rispetto delle regole, del corretto utilizzo della rete internet ed i valori della Costituzione che, insieme alla amicizia e alla solidarietà, rappresentano le fondamenta per la crescita dei cittadini del domani e per la costruzione di una società responsabile. Gli alunni delle scuole si sono inoltre confrontati sulle varie tematiche con personale specializzato della Questura di Sassari.
Nella foto: un momento dell'incontro tra studenti e gli agenti della Questura di Sassari
Commenti
|
|
|
|
|
 |
|
14:31
Si tratta di un contenitore per articoli, saggi, racconti, poesie, interviste, rubriche, elaborati grafici, foto, video e audio che si ispira alle precedenti esperienze di Azuni News, il giornale online della scuola, e Azuni News Tv, la sezione dedicata ai prodotti audiovisivi, il primo rimasto in rete per sette anni e la seconda per quattro
|
|
|
 |
|
4/11/2025
Nonne e Nonni al servizio della comunità, ritorna il progetto “Nonno Vigile”. Un progetto rivolto ai residenti a Sassari, con un’età compresa tra i 50 e gli 80 anni, che collaboreranno con la Polizia locale
|
|
|
 |
|
4/11/2025
Il piano, predisposto in applicazione del D.L. 1/2025 e delle disposizioni del Mim, prevede l’accorpamento di 9 autonomie scolastiche: Tagli che penalizzano i territori più fragili sostengono Uil Sardegna e Uil Scuola Rua Sardegna
|
|
|
 |
|
3/11/2025
Così il segretario confederale della Cisl sarda, Mirko Idili, che interviene sulla riduzione delle autonomie scolastiche nell’Isola
|
|
|
|
|
5 novembre 5 novembre 5 novembre
|