Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCronacaSicurezza › Polizia stradale: controlli nel sassarese
G.P. 5 ottobre 2021
Polizia stradale: controlli nel sassarese
Sicurezza stradale, prosegue l’operazione Trasparenza della Polizia locale. Fino al 31 dicembre i controlli si concentreranno sulle strade urbane e sulle strade extraurbane che nel 2021 hanno registrato il più alto numero di incidenti


SASSARI - Prosegue la campagna di sicurezza stradale “operazione trasparenza” della Polizia locale di Sassari, partita a febbraio 2021. Durante la stagione autunnale i controlli si concentreranno prevalentemente sulle strade urbane e sulle strade extraurbane che nel 2021 hanno registrato il più alto numero di incidenti. Fino al 20 dicembre le pattuglie saranno in via Predda Niedda, via Buddi Buddi, via Budapest, via Don Sturzo; via Prati; via Pirandello; via Carlo Felice; via Papa Giovanni XXIII, ex s.s. 131, località Ottava, via Domenico Millelire, via Buddi Buddi.

Con l’operazione trasparenza, la Polizia stradale vuole puntare sulla prevenzione per arginare una delle principali cause scatenanti gli incidenti stradali; infatti, attraverso la comunicazione delle strade in cui saranno effettuati i controlli di velocità si punta al contenimento di questo fenomeno che anche nelle strade del territorio comunale ha assunto una dimensione preoccupante. I controlli sono realizzati sulle strade che sono individuate tenendo conto del livello di incidentalità che emerge dalle statistiche elaborate annualmente dal Comando e sulla base di valutazioni legate al traffico veicolare e pedonale.

Con la campagna di sicurezza stradale si perseguono due obiettivi: sensibilizzazione sull’importanza che assume il rispetto delle norme rivolte a preservare la sicurezza della circolazione stradale; creazione la consapevolezza nel conducente di aver violato i limiti di velocità per effetto della contestazione immediata dell’illecito: il dispositivo utilizzato “telelaser” permette di fermare il conducente che viola i limiti di velocità a cui è immediatamente contestata la condotta illecita. I controlli saranno sia di giorno sia di notte e rafforzati nei fine settimana. Nei giorno delle festività natalizie saranno promosse ulteriori azioni rivolte a rafforzare la sicurezza stradale nel nostro territorio. Sono stati inoltre potenziati i dispositivi di controllo stradale per contrastare le condotte maggiormente pregiudizievoli della sicurezza degli utenti: controlli per accertare lo stato psico fisico dei conducenti; sul corretto utilizzo dei sistemi di ritenuta; sull’uso del cellulare alla guida e da parte dei pedoni mentre attraversano la carreggiata.
Commenti
17:16
Fratelli d´Italia interviene in una nota sul tema della sicurezza e sull´implementazione degli organici di polizia nel territorio e plaude il lavoro del Governo Meloni nonostante le ripetute segnalazioni dei sindacati e dell´Amministrazione comunale sulla carenza cronica di personale
11/9/2025
Il sindaco di Alghero ha inviato una richiesta al Ministero dell´Interno, dipartimento della Ps, con la quale chiede il potenziamento dell´organico del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)