Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSaluteSanità › «Lungodegenza, chiusura sbagliata e sciagurata»
Cor 2 settembre 2021
«Lungodegenza, chiusura sbagliata e sciagurata»
E´ con amarezza ed incredulità che l´FSI USAE ha appreso dagli operatori dell´improvvisa chiusura della Lungodegenza del P.O. Alivesi di Ittiri. «Decisione da rivedere con immediatezza»


ITTIRI - «Una chiusura - spiega la segretaria territoriale Mariangela Campus - avvenuta senza preavviso e che, oltre l'organizzazione sindacale, ha colto di sorpresa il personale stesso e l'Amministrazione Comunale. I pazienti sono stati trasferiti nelle strutture di Bosa e Ghilarza con gravi disagi per loro e per i familiari. A nulla sono serviti gli sforzi fatti da medici, infermieri ed OSS che, in questo periodo, hanno rinunciato ai riposi e fatto slittare le ferie pur di assicurare l’operatività della Lungodegenza. Il reparto - prosegue Mariangela Campus - serviva come valvola di sfogo necessaria per alleggerire i reparti di area medica dell’AOU di Sassari che versano in condizioni disperate per l’ incremento delle barelle».

Proprio per questi motivi, questa mattina, la Federazione dei Sindacati Indipendenti FSI USAE, ha trasmesso via PEC una nota, indirizzata all’Assessore alla Sanità Nieddu, al Direttore Generale alla Sanità Tidore, al Commissario Straordinario dell'ARES Temussi e al Direttore ASL1 Sensi, chiedendo di rivalutare tale scelta. Come si legge nella nota «Non si sopperisce alla carenza di personale chiudendo reparti per recuperare una manciata di risorse da spostare altrove». La Campus chiede poi «Dove sono finite tutte le assunzioni promesse durante le precedenti tre ondate? Una tale disorganizzazione era accettabile e comprensibile durante la prima ondata ma alla quarta è inconcepibile».
Commenti
17:27
In occasione della Giornata mondiale del cuore, la Cardiologia clinica e interventistica ha aderito all’iniziativa della Fondazione Onda. Il 26 e il 30 settembre saranno previste visite e servizi gratuiti e si svolgeranno nell´ambulatorio dedicato al primo piano dell’Ospedale Santissima Annunziata
14:37
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
11:40
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)