Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariAmbienteAnimali › Budoni, recuperate tre tartarughe a rischio
G.P. 26 agosto 2021
Budoni, recuperate tre tartarughe a rischio
Tre esemplari di tartaruga della specie palustre americana sono state recuperate dal personale della Base operativa navale di La Caletta-Siniscola. Questa specie rappresenta, infatti, una grave minaccia per le tartarughe autoctone essendo predatrice di specie animali


SASSARI - Il personale della Base operativa navale di La Caletta-Siniscola ha recuperato negli ultimi giorni tre esemplari di tartaruga della specie palustre americana Trachemys scripta spp., con carapace della lunghezza da 18 a 23 cm. Il ritrovamento è avvenuto presso lo stagno di Portu Ainu, in agro del Comune di Budoni. Si tratta di una specie aliena inserita nell’elenco delle specie esotiche invasive di rilevanza unionale ai sensi del Regolamento UE n. 1143/2014 e del D.lgs. n.230 del 2017.

Il recupero delle testuggini, effettuato non senza difficoltà da parte del personale forestale, ha una importanza rilevante nell’ambito della tutela dell’ambiente naturale e della salvaguardia della biodiversità. Questa specie – precisano i forestali - rappresenta, infatti, una grave minaccia per le tartarughe autoctone e in generale per le comunità acquatiche essendo predatrice di specie animali, tra cui insetti acquatici, crostacei, pesci e anfibi e nutrendosi anche di vegetazione acquatica; è stato riconosciuto inoltre il rischio per la salute umana.

La Trachemys scripta è identificabile per la presenza di due evidenti macchie gialle a mezzaluna ai lati del capo. Sino a qualche tempo fa era liberamente commerciabile come animale da compagnia e la sua presenza è stata segnalata e localizzata anche in alcuni stagni della Sardegna, molto probabilmente dovuta ad esemplari detenuti da privati che sono stati rilasciati volontariamente o sfuggiti accidentalmente. I tre esemplari sono stati consegnati presso il Centro di recupero della fauna selvatica di Bonassai, individuato come centro di detenzione e confinamento nell’ambito del piano di eradicazione della Trachemys scripta posto in essere dalla Regione Sardegna.
Commenti
10/9/2025
L’erogazione degli aiuti per tutte le misure sarà subordinata alla vaccinazione dei capi presenti negli allevamenti entro il prossimo 30 settembre, fatti salvi eventuali differimenti disposti dall’autorità sanitaria
10/9/2025
Nelle prossime settimane il calendario interesserà i comuni di Bultei, Porto Torres, Tula, Alghero, Benetutti e Sassari. Tutte le date



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)